I funghi medicinali come valido aiuto per la nostra salute
Oltre a mangiare funghi, culture di tutto il mondo li hanno usati in medicina per migliaia di anni. Il medico greco Ippocrate identificò il fungo amadou come buono per ridurre l'infiammazione e cauterizzare [...]
Con più caldo e luce aumenta l’aggressività. Lo psichiatra: “Colpa di fattori biologici e sociali”
“Esiste una correlazione tra stagione, caldo e comportamenti aggressivi? È una domanda sulla base della quale sono stati condotti moltissimi studi, non convalidati. Quello che sappiamo e che sicuramente l’aumento del calore [...]
Metti una pianta adattogena nella tua vita
Una pianta adattogena è una pianta che aumenta la capacità dell’organismo a gestire tutti i tipi di stress, qualunque sia la sua origine. Si rivela quindi efficace nei casi di: stress fisico; stress morale, intellettuale; stress causato [...]
Idrossitirosolo: l’aiuto naturale contro le malattie cardiovascolari
L’idrossitirosolo è un composto chimico vegetale e uno degli antiossidanti più potenti che la natura ci offre, presente nel frutto e nelle foglie dell’olivo. L’idrossitirosolo (1-(2-idrossi)etil-3,4-diidrossibenzene) da olivo è un polifenolo classificato come composto [...]
Dolore: meditazione mindfulness lo riduce separandolo dalle aree del cervello che danno percezione di sé
Chi pratica la meditazione mindfulness sperimenta una minore sensazione di dolore perché “scollega” le aree del cervello coinvolte nel dolore da quelle che danno percezione di sé. Questo schema è stato proposto, [...]
Anatomia dei raggi solari: il sole è (soprattutto) una cura. Basta saperlo prendere
Il sole è, prima di tutto, un dispensatore di gioia e benessere. A patto che sia preso con le dovute cautele. I consigli degli esperti. Dalla (quasi) demonizzazione del sole, anche in [...]
L’Omeopatia è economica ed efficace. Un istituto indipendente analizza i dati di 15.700 assicurati di Securvita Krankenkasse
Un lavoro di ricerca pubblicato sul sito della compagnia di assicurazione sanitaria Securvita Krankenkasse ha evidenziato che coloro che ricevono cure omeopatiche stanno significativamente meglio e necessitano di meno farmaci convenzionali rispetto a quelli che non [...]
Heartfulness: la meditazione che unisce cuore e scienza
Un metodo che coniuga la saggezza spirituale indiana con le scoperte scientifiche più recenti nel campo della genetica e delle neuroscienze: è quanto propone Kamlesh Patel con la meditazione Heartfulness, sempre più [...]
Il cuore che si “emoziona” e guida il nostro cervello
Le emozioni nascono nel cuore, e non nel cervello, dicevano i poeti. Ora la ricerca scientifica conferma le fondamenta di questo topos letterario. Uno studio dei bioingegneri dell’Università di Pisa in collaborazione [...]
Resilienza o resistenza?
Il termine “resilienza” è stato introdotto in italiano passando dall’inglese “resilience”, a sua volta derivante dal latino “resiliens -entis”, participio presente del verbo “resilire”: “saltare indietro”, “rimbalzare”. Da cui il significato, originariamente [...]