Piccole ondate più che picchi stagionali per il COVID del futuro
A tre anni dall'inizio della pandemia, SARS-CoV-2 non mostra segni di assestamento in un modello di diffusione stagionale, come invece è avvenuto per l'influenza. Che si tratti di un’impennata, un picco, un’ondata [...]
PrEP gratuita anche in Italia? Arriviamo per ultimi e ci vorrà ancora tempo. E intanto i contagi continuano
Lo scorso 21 aprile la notizia che in molti attendevano da tempo: il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia del farmaco ha dato il via libera alla rimborsabilità della PrEP. La profilassi pre-esposizione, dunque, anche in Italia diventa [...]
Covid. Dopo oltre tre anni l’Oms dichiara la fine dello stato di emergenza globale. “Ma virus resta una minaccia alla salute”
Il Comitato tecnico dell’Organizzazione mondiale per la sanità ha raccomandato la fine dello stato di emergenza che è stato accettato dal Dg Tedros Ghrebreyesus. “Questo è un momento da celebrare ma è [...]
Incognita Long-COVID: le risposte dai recenti studi e dai cani addestrati
Abbiamo avuto paura. Ci siamo isolati. Abbiamo partecipato increduli a uno scenario impensabile. Ci siamo sentiti inermi in un mondo che ci aveva abituato a sentirci invincibili. Vittime di qualcosa di invisibile che [...]
Covid. Helsinky: sperimentato con successo, sugli animali, uno spray nasale che protegge dall’infezione. Efficace anche contro le recenti varianti immuno-evasive. Ora via ai testi clinici sull’uomo
I ricercatori dell’Università di Helsinky hanno sviluppato una molecola che, se somministrata per via nasale, è estremamente efficace nel prevenire la malattia causata da tutte le varianti conosciute del virus SARS-CoV-2. La [...]
Long Covid, “un farmaco contro il diabete riduce i sintomi”. L’ipotesi degli scienziati Usa in uno studio in attesa di revisione
La sperimentazione clinica mostra che un comune farmaco per il diabete, la metformina, riduce i sintomi del long Covid del 42%. In uno studio pre print in attesa di revisione su The Lancet, i ricercatori dell’Università [...]
Covid-19: che fine hanno fatto le ricerche sull’origine della pandemia?
Dopo anni di Covid-19, ci sono molte domande che non hanno ancora trovato risposta. Tra queste, per esempio, quale sia stata effettivamente l’origine della pandemia. Eppure, nonostante ciò, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato [...]
Covid, lo studio su un farmaco per una malattia del fegato che “chiude le porte di accesso alle cellule”. Bassetti: “Bufala del 2023”
Si possono chiedere le porte di accesso al Covid? In un articolo pubblicato il 5 dicembre scorso su Nature di un studio preliminare e poi commentato il 14 dicembre sulla stessa rivista [...]
Covid, l’ondata di casi in Cina spaventa l’Occidente
Sono passati già due anni da quando è arrivato il primo vaccino contro Covid-19 in Europa. Ma la situazione pandemica ancora oggi sembra preoccupare gli epidemiologi di tutto il mondo. In Cina, infatti, l’allentamento e l’abolizione delle rigide misure [...]
Influenza, Covid e RSV: i sintomi sono gli stessi per tutti i virus?
In questa stagione c’è l’imbarazzo della scelta: Influenza australiana, Covid-19, Virus respiratorio sinciziale (Rsv). I sintomi possono essere simili: raffreddore, tosse, mal di gola, dolori muscolari…Insomma, quale virus avrò preso? In questo periodo è difficile dirlo, [...]