Nanomedicina: ultima frontiera
La nanomedicina è una branca emergente della medicina, che utilizza particelle di dimensioni nanometriche per sviluppare nuove terapie e tecniche diagnostiche. Offre numerosi vantaggi rispetto alle terapie tradizionali, come la capacità di fornire farmaci [...]
Come rallentare l’invecchiamento precoce con le piante
L’invecchiamento precoce! Probabilmente starete pensando che ci serviamo di un argomento di tendenza per farne un articolo ma, se ci seguite da un po’ di tempo, sapete che non parliamo di argomenti [...]
Pancia gonfia: cosa succede al nostro corpo? Le cause più comuni
Per molti la pancia gonfia non è un semplice inestetismo, ma un problema che causa profondo disagio. La pancia gonfia – o gonfiore addominale – può essere causata da una moltitudine di fattori, dallo stress a [...]
Il rischio di demenza è collegato allo squilibrio di proteine del sangue durante la mezza età
Livelli anomali di alcune proteine, molte delle quali svolgono la loro funzione al di fuori del cervello, potrebbero essere un segno precoce della malattia di Alzheimer o di condizioni simili. La speranza [...]
Rapporto Osservasalute 2022: a rischio la salute degli italiani
Cattivi stili di vita, poca prevenzione, invecchiamento della popolazione, depressione, ridotta spesa sanitaria in confronto agli altri Paesi dell’UE, effetti negativi della pandemia sull’offerta dei programmi di screening e sulla mancata adesione [...]
C.R.E.A. Sanità: ancora troppe disuguaglianze a livello regionale
Repubblica Italiana spaccata in due con circa 29 milioni di cittadini residenti nelle prime 8 Regioni che possono vantare ottime performance in ambito sanitario, e altri 29 milioni nelle Regioni rimanenti – [...]
I problemi della montagna che cambia e come adeguarci
I mutamenti climatici comportano un aumento dei pericoli in alta montagna, e al contempo aumentano anche le persone che la frequentano. Diventa quindi sempre più importante prepararsi in modo adeguato. Il crollo [...]
Contro l’alopecia areata negli Usa arriva il primo farmaco per gli adolescenti
Contro l’alopecia areata grave arriva ritlecitinib, il farmaco per la prima volta disponibile anche per i bambini dai 12 anni in su. La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha infatti annunciato l’approvazione [...]
Un batterio causa l’endometriosi?
L’endometriosi è una condizione debilitante. La malattia, che colpisce il 10-15 per cento delle donne in età fertile (principalmente nella seconda e terza decade), consiste nella crescita anomala dell’endometrio, il tessuto che [...]
Aspartame e rischio tumori, cosa potrebbe decidere l’Oms
È uno dei dolcificanti più diffusi e ora rischia di essere classificato come possibile cancerogeno per l'uomo da parte dell'Oms. Parliamo di aspartame, un edulcorante artificiale intenso, che contiene poche calorie. Si [...]