Un misterioso aumento di sostanze vietate in atmosfera sta riscaldando il pianeta
Uno studio documenta la presenza di cinque clorofluorocarburi di cui è proibita la produzione, sostanze che non solo impoveriscono lo strato di ozono ma contribuiscono anche al riscaldamento globale. Secondo un nuovo [...]
Dal cemento autoriparante dei romani un’idea per il clima
Ispirandosi a un’antica tecnica si potrebbe aumentare la durata del cemento e ridurne così la produzione, che comporta forti emissioni di anidride carbonica. Economico, semplice e pratico: il cemento è uno dei [...]
La grande corsa al ghiaccio più antico
Gas, polveri ed elementi chimici intrappolati negli strati di ghiaccio risalenti a centinaia di migliaia o milioni di anni fa possono chiarire l'evoluzione del sistema glaciale terrestre e fornire un formidabile banco [...]
La carne sintetica è sicura?
Prima ancora delle leggi viene la sicurezza. Parliamo, ancora di carne sintetica, la carne coltivata in laboratorio prodotta a partire da cellule animali, che ha animato le discussioni politiche e scientifiche in Italia nelle scorse settimane. E che continua a tenere [...]
Oceani più caldi e fine di La Niña. Ci aspetta un altro anno di caldo da record?
Alcuni segnali fanno temere che la prossima estate potrebbe verificarsi il fenomeno di El Niño, legato al ciclico cambiamento nelle correnti dell’Oceano Pacifico, portando a nuovi estremi climatici. Ma ci sono ancora [...]
I ghiacciai potrebbero fondere anche più rapidamente del previsto
Le tracce lasciate da antichi ghiacciai suggeriscono che in alcuni periodi essi si sono ritirati anche di 600 metri al giorno. Un segnale preoccupante per i ghiacciai di oggi, che finora gli [...]
Vino bio in crescita costante
Superfici bio vitate in continua crescita e tra i principali produttori europei in termini di peso del biologico sul totale triplicato in 10 anni. È quanto emerge da VINOBIO, la piattaforma online di dati [...]
Il linguaggio segreto dei funghi
I funghi sono più furbi di quanto pensassimo. Sebbene diano l’impressione di essere silenziosi e relativamente autonomi, infatti, questi organismi possono riuscire addirittura a parlare tra loro. Non con le parole, ovviamente, ma con specifici segnali elettrici. [...]
L’inquinamento luminoso allungherà la stagione delle zanzare
Le zanzare decidono quando andare "in letargo" in base a quanta luce c'è di giorno. E la luce dipende dalla stagione, ovviamente. Ma cosa succede quando le giornate si allungano artificialmente a [...]
Cambiamento climatico e perdita di biodiversità vanno affrontati insieme
Sulla sopravvivenza a lungo termine della nostra specie sulla Terra pendono due spade di Damocle che l'uomo stesso ha contribuito a creare: il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità. Queste due catastrofi o sfide, a [...]