Almeno 700 mila adolescenti dipendenti da web, social e videogame.
Si chiama IGG (Internet Gaming Disorder), è l’uso incontrollato della tecnologia, favorito anche dal malessere mentale che si è diffuso enormemente fra i giovanissimi con la pandemia. Le possibilità di prevenzione e [...]
Le uova sono un super alimento
Per decenni ci siamo sentiti dire di non consumarne più di due a settimana: pena l’innalzamento dei valori del temutissimo colesterolo. Bandite anche dalla dieta dei piccoli in età da svezzamento perché considerate [...]
Contro la resistenza agli antibiotici dobbiamo potenziare le nostre difese immunitarie
Negli ultimi anni sono diventati sempre più frequenti i casi di malattie provocate da batteri resistenti ai farmaci attualmente in uso. I decessi in tutto il mondo, sostiene l’Organicazione Mondiale della Sanità (OMS) superano di molto i 700.000 [...]
Alzheimer, stimolazione cognitiva e motoria per prevenire la progressione della malattia
‘Train the brain’ è un programma di esercizi cognitivi e motori per soggetti anziani a rischio di Alzheimer nato dalla collaborazione tra Cnr, Università di Pisa e Irccs Stella Maris. I risultati [...]
A tavola non s’invecchia. Ecco le regole degli specialisti per vivere a lungo e in salute
Vivere più a lungo, ma soprattutto vivere in buona salute. È il sogno di tutti e sono molti gli scienziati che da decenni si dedicano alla ricerca dell’elisir di lunga vita, cercandolo [...]
Panico da paura davanti a un pericolo? Ecco come mantenere il sangue freddo
Calma e sangue freddo. Facile a dirsi, ma in una situazione di pericolo la maggioranza delle persone resta paralizzato dalla paura. Lo ha anche dimostrato John Leach, psicologo dell'Università di Portsmouth (Uk) che, [...]
‘Occhio’ ai selfie al sole, possono provocare danni alla retina
Ogni giorno nel mondo vengono scattati 93milioni di selfie ma fissare direttamente il sole, anche per pochi secondi in spiaggia o in montagna alla ricerca dell’inquadratura perfetta acchiappa like, può creare un [...]
Streptococco. Ecco i consigli degli esperti del Bambino Gesù su come comportarsi in caso di infezione
Sono state il terrore di tanti genitori, ma oggi grazie alla diffusione degli antibiotici le infezioni da streptoccocco hanno smesso di fare paura. Tuttavia le sue complicanze ancora oggi non vanno sottovalutate, [...]
Digiuno intermittente: quanto è moda? Quanto è scienza?
Scottano le parole “digiuno intermittente” nelle ultime due settimane, da quando l’immunologa-celebrità Antonella Viola, nell’anticipare i contenuti del suo nuovo libro, ha dichiarato di praticare da due anni una forma di digiuno [...]
Il magnesio protegge e migliora la salute del cervello?
Secondo un nuovo studio australiano, una dieta ricca di magnesio è associata a una minore contrazione cerebrale legata all’età. Se il magnesio è noto per i suoi benefici sul nostro benessere mentale, si ritiene [...]