Pancia gonfia: cosa succede al nostro corpo? Le cause più comuni
Per molti la pancia gonfia non è un semplice inestetismo, ma un problema che causa profondo disagio. La pancia gonfia – o gonfiore addominale – può essere causata da una moltitudine di fattori, dallo stress a [...]
C.R.E.A. Sanità: ancora troppe disuguaglianze a livello regionale
Repubblica Italiana spaccata in due con circa 29 milioni di cittadini residenti nelle prime 8 Regioni che possono vantare ottime performance in ambito sanitario, e altri 29 milioni nelle Regioni rimanenti – [...]
Aspartame e rischio tumori, cosa potrebbe decidere l’Oms
È uno dei dolcificanti più diffusi e ora rischia di essere classificato come possibile cancerogeno per l'uomo da parte dell'Oms. Parliamo di aspartame, un edulcorante artificiale intenso, che contiene poche calorie. Si [...]
Come gestire il reflusso gastroesofageo in vacanza. I consigli degli esperti AIGO
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo sempre più diffuso, si manifesta principalmente con rigurgito e bruciore e interessa anche i più giovani. Le cause scatenanti sono attribuibili spesso a stili di vita [...]
Alzheimer, nuovo farmaco approvato da FDA rallenta il decorso della malattia
La piena approvazione appena concessa dalla FDA (la Food & Drug Administration USA) al farmaco Lecanemab (Leqembi®) per la malattia di Alzheimer apre nuovi scenari che richiederanno un ulteriore sforzo da parte [...]
Un’estate a misura di bambino. Il vademecum dei pediatri del Bambino Gesù
Dal mare alla montagna, quanto aspettare prima di fare il bagno, cosa fare in caso di punture di insetto o medusa o durante un viaggio in auto. Dagli esperti dell‘Ospedale pediatrico i [...]
Qual è la temperatura più alta che l’uomo può sopportare?
"È stato fatto molto lavoro sull'intervallo di temperature a cui le diverse specie animali preferiscono vivere in termini di tassi metabolici minimi e quindi di basso dispendio energetico, ma, stranamente, le informazioni [...]
Temperature in rialzo, quali i rischi per la salute. Ecco la guida per difendersi dal caldo record
Il caldo record che sta investendo l’Italia, con diverse città che vedranno la colonnina salire sopra i 40°, rappresenta un serio pericolo per la salute umana, specie per soggetti più fragili come [...]
Dieta, sei alimenti per una buona salute cardiovascolare
Uno studio canadese stile un punteggio per una dieta preventiva delle malattie cardiovascolari, individuando sei alimenti fondamentali se consumati nelle quantità previste dal punteggio. Si tratta di frutta, verdura, legumi, noci, pesce [...]
Frutta e verdura. Dall’acido ellagico un aiuto per le infezioni resilienti
Uno studio coordinato dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Institute for Research in Biomedicine di Bellinzona, ha scoperto che l’acido ellagico, una sostanza naturale presente in molta frutta e verdura, [...]