Cara Sanità, quanto mi costi?
In solo anno, tra il 2019 e il 2020, sono state 30 milioni le prestazioni sanitarie rinviate a causa della pandemia. Nell’ultimo anno, poi, la situazione non è affatto migliorata: l’81% di [...]
In viaggio con il welfare aziendale: come approfittare al meglio del buono vacanze
Con l’obiettivo di migliorare il benessere dei propri dipendenti, diverse aziende hanno scelto di offrire servizi di welfare aziendale. Tra questi, viaggi, eventi e attività che rientrano nel mondo del travel. Il [...]
L’onda lunga della siccità parte dall’anno scorso. Ora va gestito l’inevitabile
La siccità imperversa. I valori di pioggia, temperatura e umidità sono tutti fuori media. Per prepararci allo stato di emergenza serve capire sia da dove viene l’attuale crisi idrica sia come prevenirne [...]
I dati sui fondi pensione riflettono le differenze territoriali e di genere del risparmio
La previdenza complementare è espressione della previdenza privata, nata con lo scopo di integrare la previdenza pubblica, al fine di garantire alle future generazioni livelli più elevati di pensione. La previdenza pubblica, infatti, rischia [...]
Forse abbiamo scoperto il segreto dell’intelligenza “umana” del polpo
Una nuova scoperta sui polpi potrebbe spiegare perché abbiano un’intelligenza molto diversa da quella degli altri invertebrati, simile per certi versi a quella umana. Un’ampia collaborazione di ricerca che vede coinvolti anche la Sissa di Trieste, [...]
SARS-CoV-2 e altri virus emergenti: nuovo promettente antivirale ad ampio spettro made UniTO
Il progetto di ricerca italo-svedese VIPER, guidato dall’Università di Torino e che si propone di studiare nuovi antivirali efficaci contro SARS-CoV-2, ha vinto il prestigioso bando NATO – Science for Peace and [...]
Amanita muscaria: tra scienza e folklore
Il presente articolo affronta alcuni degli interrogativi che ruotano intorno ad una specie che popola le foreste e il folklore di molti Paesi sparsi per il mondo: il fungo Amanita muscaria. Cosa [...]
Cosa sono i calcoli renali e come possiamo prevenirli?
I calcoli renali sono dei piccoli sassolini fatti di elementi abitualmente presenti nelle urine, i cosiddetti sali urinari. In condizioni particolari questi possono precipitare e formare cristalli, che aggregandosi si depositano nelle vie urinarie. Il loro viaggio [...]
10 straordinarie virtù dello zenzero
Conosciuto fin dalla notte dei tempi, lo zenzero ha lasciato la sua piccante scia in tutto il mondo. Lo Zingiber officinale, conosciuto come zenzero, è una pianta medicinale e culinaria utilizzata da almeno tremila [...]
Anatomia dei raggi solari: il sole è (soprattutto) una cura. Basta saperlo prendere
Il sole è, prima di tutto, un dispensatore di gioia e benessere. A patto che sia preso con le dovute cautele. I consigli degli esperti. Dalla (quasi) demonizzazione del sole, anche in [...]