Nanomedicina: ultima frontiera
La nanomedicina è una branca emergente della medicina, che utilizza particelle di dimensioni nanometriche per sviluppare nuove terapie e tecniche diagnostiche. Offre numerosi vantaggi rispetto alle terapie tradizionali, come la capacità di fornire farmaci [...]
Il rischio di demenza è collegato allo squilibrio di proteine del sangue durante la mezza età
Livelli anomali di alcune proteine, molte delle quali svolgono la loro funzione al di fuori del cervello, potrebbero essere un segno precoce della malattia di Alzheimer o di condizioni simili. La speranza [...]
Contro l’alopecia areata negli Usa arriva il primo farmaco per gli adolescenti
Contro l’alopecia areata grave arriva ritlecitinib, il farmaco per la prima volta disponibile anche per i bambini dai 12 anni in su. La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha infatti annunciato l’approvazione [...]
Un batterio causa l’endometriosi?
L’endometriosi è una condizione debilitante. La malattia, che colpisce il 10-15 per cento delle donne in età fertile (principalmente nella seconda e terza decade), consiste nella crescita anomala dell’endometrio, il tessuto che [...]
Tumore del seno, stili di vita sani riducono il rischio di sviluppare la malattia
Gli stili di vita sani possono ridurre del 27% il rischio di sviluppare il tumore del seno. In Italia, però, il 36,9% delle donne è sedentario, il 26,8% è in sovrappeso e [...]
Ansia e stress. Metanalisi degli studi promuove la Mindfulness
Una metanalisi condotta su 13 studi ha evidenziato che gli adulti che partecipano volontariamente a corsi di Mindfulness hanno meno probabilità di manifestare sintomi di ansia e depressione per almeno sei mesi [...]
Scoperto l’effetto antinfiammatorio della melagrana sul fegato
Da una ricerca condotta da ENEA emerge che alcune molecole contenute nella melagrana hanno un potenziale effetto antinfiammatorio sul fegato. Pubblicato sulla rivista internazionale Natural Product Research e finanziato da un’azienda italiana, lo studio [...]
Denti curati, cervello in salute
Uno studio giapponese ha messo in evidenza una correlazione tra salute orale e cerebrale. A lievi patologie odontoiatriche corrisponderebbe un anno di invecchiamento cerebrale; in presenza di patologie più gravi l’invecchiamento si [...]
Hiv. In Italia il 63% delle diagnosi con malattia già conclamata. Da Simit e Simeu nuovi modelli con test anche in Pronto Soccorso
Significativi i recenti progressi scientifici, ma vi sono ancora diagnosi tardive e scarsa informazione. “I test si possono fare in maniera gratuita e anonima in ospedali, centri specializzati, consultori, ma anche in [...]
Nanomedicina: ultima frontiera
La nanomedicina è una branca emergente della medicina, che utilizza particelle di dimensioni nanometriche per sviluppare nuove terapie e tecniche diagnostiche. Offre numerosi vantaggi rispetto alle terapie tradizionali, come la capacità di fornire farmaci [...]