La tua alimentazione è a rischio sarcopenia?
La sarcopenia è una sindrome caratterizzata da una progressiva e generalizzata perdita di massa muscolo-scheletrica a livello quantitativo e a livello qualitativo della forza; i primi sintomi di sarcopenia sono infatti debolezza [...]
La lista dei 107 farmaci che hanno più controindicazioni che efficacia. L’esperto: “Sono analisi attendibili”
L’organizzazione medica francese Prescrire ha pubblicato un suo studio dove analizza decine di farmaci attualmente in uso evidenziando che molti di essi presentano più controindicazioni che efficacia nella cura delle patologie per le quali sono prescritti dai [...]
Attenzione alla dieta chetogenica, è molto pericolosa per il cuore: “Raddoppia il rischio di malattie cardiache, ecco perché”
La dieta chetogenica che ha conquistato moltissimi vip, dalle star di Holliwood come Halle Berry e le Kardashian al celebre cestista LeBron James, potrebbe essere in realtà molto pericolosa per il cuore. [...]
Che cos’è l’autismo?
L’autismo (dal greco aütós – stesso) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell’interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca ristrettezza d’interessi e comportamenti ripetitivi. [...]
I cibi fermentati possono curare il microbiota?
Alla luce della recente consapevolezza microbica le fermentazioni artigianali in naturopatia assumono un elevata importanza oggi supportata da innumerevoli studi, evidenze scientifiche e studi osservazionali. La Dott. Nataschia Campel Mc Bride medico [...]
Il caso del fungo delle piante che ha infettato un uomo
Se non trattato rapidamente, può essere fatale per numerosissime piante, specialmente le rose. Si tratta del fungo Chondrostereum purpureum, che causa quello che viene chiamato “mal di piombo”, una malattia che provoca una colorazione metallica delle foglie [...]
Kinesiologia applicata alla medicina e Meridiani energetici
Siamo abituati a pensare alla kinesiologia come a quella disciplina che si occupa del sistema muscolo-scheletrico. Infatti nella stragrande maggioranza dei casi chi si rivolge al kinesiologo lo fa prevalentemente perché lamenta [...]
Gomito dello studente
Per gomito dello studente s’intende una patologia della borsa olecranica, una struttura articolare in corrispondenza del gomito. È frequente soprattutto negli studenti a causa della postura adottata da molti mentre si studia [...]
Ictus, i tre sintomi per riconoscerlo da insegnare ai bambini
In Italia, l’ictus rappresenta la prima causa complessiva di disabilità e la terza di morte, subito dopo le malattie del cuore e il cancro. Inoltre, l’ictus è il secondo fattore responsabile della [...]
Cibo, social, videogiochi e sindrome Hikikomori: a rischio un adolescente su due
Quasi 2 milioni di ragazzi - in pratica un teenager su due - rischiano di finire nel gorgo delle dipendenze con la possibile coda della depressione o dell’isolamento da amici e coetanei.I numeri [...]