Virus & Bacteria

Convivenza col virus: dagli USA l’idea di una “rassegnazione attiva”

Mentre Israele offre la quarta dose di vaccino anti SARS-CoV-2 ai pazienti più fragili, gli scienziati di altre parti del mondo occidentale, come gli Stati Uniti, stanno avendo ripensamenti sulla politica del richiamo vaccinale ripetuto ogni pochi mesi. In questo contesto indeterminato, sono appena comparsi sul JAMA tre editoriali che esortano Biden ad adottare una strategia diversa [...]

2022-01-11T15:58:11+00:0014 Gennaio 2022|Virus & Bacteria|

Il debole attacco di Omicron ai polmoni potrebbe renderla meno pericolosa

Prove crescenti da studi di laboratorio suggeriscono che la variante Omicron non si moltiplichi facilmente nel tessuto polmonare, che può essere invece gravemente danneggiato nelle persone infettate da altre varianti. Le prime indicazioni dal Sudafrica e dal Regno Unito segnalano che la variante Omicron del coronavirus SARS-CoV-2, che si diffonde rapidamente, è meno pericolosa di [...]

2022-01-11T15:37:42+00:0012 Gennaio 2022|Virus & Bacteria|

Omicron colpisce meno i polmoni?

Omicron imperversa e qualcuno dice che sia tra i virus più infettivi mai visti. Tuttavia, i primi dati epidemiologici su Covid-19 che permettono di fare un confronto tra la malattia respiratoria provocata dalle diverse varianti (con delta in particolare) sembrano confermare la primissima impressione: per quanto è stato possibile osservare finora, i sintomi dati da omicron sono in media meno gravi, con un più basso tasso di [...]

2022-01-05T19:26:13+00:007 Gennaio 2022|Virus & Bacteria|

Il mito del virus che diventa buono

Non contiamoci. O almeno, non contiamo troppo sul fatto che SARS-CoV-2 stia diventando buono. All’apparire della nuova variante, ora chiamata Omicron, sono ricomparse numerose affermazioni, ottimistiche e tranquillizzanti, sullo stato della pandemia e sulle modifiche a cui il virus SARS-CoV-2 va incontro. Si dice che a ogni nuova variante si stabilirà una tregua tra noi [...]

2021-12-25T19:56:28+00:0025 Dicembre 2021|Virus & Bacteria|

Oltre Omicron: che cosa potremmo aspettarci da COVID-19

Lo studio della rapida diffusione di nuove varianti offre indizi su come SARS-CoV-2 si stia adattando e su come la pandemia potrebbe svilupparsi nel corso dei prossimi mesi. A inizio 2020, mentre il mondo precipitava verso una pandemia, il biologo evoluzionista Jesse Bloom scrutava il futuro di SARS-CoV-2. Come molti specialisti di virus in quel [...]

2021-12-17T20:02:29+00:0018 Dicembre 2021|Virus & Bacteria|

Le varianti non sono colpa dei vaccini: ecco perché

Omicron, la nuova variante di coronavirus appena individuata dalle autorità sanitarie del Sudafrica ma presente in Europa già mesi prima si è guadagnata l’attenzione del mondo e il titolo di variant of concern (voc, variante preoccupante). Sono le sue tante mutazioni (soprattutto sulla proteina spike), alcune già note e altre mai viste prima nelle voc già in circolazione, a mettere tutti sull’attenti. [...]

2021-12-10T13:40:21+00:0012 Dicembre 2021|Virus & Bacteria|

SARS-CoV-2: gli anticorpi monoclonali si arricchiscono di nuove opzioni, ancora più efficaci contro il virus

Gli anticorpi monoclonali rappresentano la nuova frontiera nella lotta al Covid-19 e si arricchiscono di nuove opzioni. Recentemente, infatti, l’Agenzia del farmaco, che aveva approvato l’uso di questi strumenti terapeutici a febbraio, ha dato il via libera a due nuove formulazioni, che permettono di guardare con fiducia al futuro della lotta al SARS-CoV-2. L’importanza del [...]

2021-12-10T12:40:22+00:0011 Dicembre 2021|Virus & Bacteria|

Variante Omicron, i sintomi sono più gravi? Quanto sono protetti i vaccinati?

Il «paziente zero» italiano di Omicron aveva già ricevuto due dosi al momento dell’infezione in Sudafrica. Dobbiamo temere che la nuova variante sfugga ai vaccini? Serviranno alcune settimane per poter rispondere a questa domanda, ma le aziende che producono vaccini a mRna sono già al lavoro su un preparato specificamente diretto contro Omicron che potrebbe [...]

2021-11-29T10:11:59+00:0029 Novembre 2021|Virus & Bacteria|

Covid, le mascherine bagnate funzionano?

Le mascherine umide trattengono le droplet (le famose goccioline attraverso cui si diffonde il coronavirus) meglio di quelle asciutte. O almeno è quanto hanno sostenuto i ricercatori dell’università della California- San Diego, dell’Indian Institute of Science e dell’università di Toronto al convegno annuale della American Physical Society. Detto questo, è comunque meglio cambiarle quando si bagnano. Lo studio Per verificare quanto le goccioline che espelliamo quando starnutiamo o tossiamo [...]

2021-11-29T10:00:17+00:0028 Novembre 2021|Virus & Bacteria|

Cure contro il Covid-19: facciamo il punto della situazione

I farmaci a disposizione oggi per curare il Covid-19 si dividono tra quelli da utilizzare a casa quando l’infezione è ancora in fase molto precoce e quelli che devono essere somministrati sotto controllo in ospedale. I laboratori di tutto il mondo continuano la ricerca di nuovi rimedi per combattere il Covid-19. Al momento l’unico vero strumento per la prevenzione del Covid-19 è la vaccinazione, [...]

2021-11-09T14:25:47+00:009 Novembre 2021|Virus & Bacteria|
Torna in cima