Covid, lo studio su un farmaco per una malattia del fegato che “chiude le porte di accesso alle cellule”. Bassetti: “Bufala del 2023”
Si possono chiedere le porte di accesso al Covid? In un articolo pubblicato il 5 dicembre scorso su Nature di un studio preliminare e poi commentato il 14 dicembre sulla stessa rivista [...]
Covid, l’ondata di casi in Cina spaventa l’Occidente
Sono passati già due anni da quando è arrivato il primo vaccino contro Covid-19 in Europa. Ma la situazione pandemica ancora oggi sembra preoccupare gli epidemiologi di tutto il mondo. In Cina, infatti, l’allentamento e l’abolizione delle rigide misure [...]
Influenza, Covid e RSV: i sintomi sono gli stessi per tutti i virus?
In questa stagione c’è l’imbarazzo della scelta: Influenza australiana, Covid-19, Virus respiratorio sinciziale (Rsv). I sintomi possono essere simili: raffreddore, tosse, mal di gola, dolori muscolari…Insomma, quale virus avrò preso? In questo periodo è difficile dirlo, [...]
Ecco come funziona il farmaco generico che potrebbe prevenire la covid in diverse varianti
Un farmaco generico usato per la cura di una malattia del fegato potrebbe essere in futuro impiegato per prevenire la covid, oltrettutto proteggendo da diverse varianti di SARS-CoV-2. Un team di scienziati di Cambridge [...]
Quando finisce una pandemia?
La dichiarazione "burocratica" di una pandemia è il fischio di inizio di una partita dalla durata indefinita. Ci dobbiamo quindi aspettare una chiusura in cui non è tanto la scomparsa dei casi [...]
Come curare il long Covid?
La sindrome long Covid consiste in un insieme di sintomatologie legate all’infezione da Coronavirus, che persiste nella persona anche dopo la negativizzazione. Parliamo di disturbi quali mancanza di respiro, dolori muscolari, ansia, [...]
Lo sciame di varianti COVID rende difficile prevedere le ondate invernali
Le discendenti di Omicron stanno proliferando in tutto il mondo e le stesse mutazioni si ripresentano di continuo. Tutta questa complessità rende più difficile prevedere le prossime ondate di infezione, anche se [...]
Vaccino di Oxford: niente da fare per la versione spray nasale
Deludono i primi test sull'uomo della versione intranasale del vaccino di Oxford e AstraZeneca: gli anticorpi anticovid sollecitati sono troppo pochi. Chi sperava di avere presto a disposizione, anche nel Vecchio Continente, [...]
Covid o influenza? Quando è necessario riuscire a distinguerli
I virus delle vie aeree superiori segnano l'inizio dell'autunno. Mal di gola, tosse, naso che cola, e in alcuni casi febbre, negli ultimi due anni però sono stati associati, più che all'influenza [...]
L’Europa è entrata in una crisi sanitaria permanente e la colpa non è solo del Covid
Covid, crisi climatica, vaiolo delle scimmie, guerra in Ucraina. Ma non solo: ci sono altre crisi di lunga durata che sono relativamente silenziose – spesso passano inosservate – ma compromettono la salute [...]