Diabete mellito di tipo 1 e 2. “Prevenzione vaccinale fondamentale per i malati”. Le raccomandazioni di igienisti e diabetologi
L’obiettivo del documento scientifico, redatto da SItI, Sid e Amd, è raccogliere le più recenti raccomandazioni e posizioni scientifiche sulle vaccinazioni del paziente diabetico per prevenire le malattie infettive al fine di [...]
L’India supera la Cina come nazione più popolosa del mondo, nel 2023
In India la popolazione cresce, mentre in Cina si ridimensiona. Un rapporto delle Nazioni Unite spiega che nel corso del 2023 e negli anni a venire la popolazione indiana continuerà ad aumentare, mentre si prevede che quella [...]
L’orienteering potenzia la memoria
Il declino cognitivo infatti fa parte del normale processo di invecchiamento e coinvolge principalmente alcuni aspetti della memoria, della velocità di elaborazione del ragionamento e dello svolgimento di più funzioni contemporaneamente. Ma ci sono dei modi per [...]
Quanto inquina la nostra salute?
Con lo sviluppo della medicina è cambiato profondamente il modo in cui noi stessi concepiamo la salute e l’assistenza sanitaria, così che qualità della vita e benessere assumono sempre maggiore importanza. Il [...]
Pianeta in pericolo e salute a rischio: tutti i dilemmi del nutrirsi di carne
Questa non è né una recensione tradizionale né (tantomeno) una stroncatura: è un controcanto su un aspetto particolare dell’argomento trattato dal libro “Capitalismo carnivoro” di Francesca Grazioli, studiosa presso il Centro di [...]
Uova e colesterolo: sfatiamo un mito
Oggi sappiamo che il colesterolo alimentare, almeno fino a 300 mg/die, non ha alcuna influenza sul colesterolo nel sangue: i più recenti studi lo dimostrano chiaramente. Un recente studio conferma come sia [...]
Tutte le malattie hanno una componente psichica?
Una guarigione completa, per qualunque malattia, deve prevedere tutti e due gli aspetti, quello biologico e quello mentale, indipendentemente da quale sia la leva iniziale con la quale sia incominciato il percorso [...]
Parkinson, lo studio su una terapia sperimentale per invertire i difetti neuronali e proteggere le cellule cerebrali dalla degenerazione
Proteggere i neuroni dalla degenerazione rappresenta l’aspetto più complicato e allo stesso tempo l’approccio potenzialmente più efficace per le terapie destinate ai pazienti affetti dalla malattia di Parkinson. A compiere un passo importante [...]
Assegno universale agli anziani
Una prestazione universale agli anziani non autosufficienti: un assegno (o in alternativa un pacchetto di servizi) che assorbirà tutte le varie indennità oggi percepite, tra cui quella di accompagnamento. E una rete [...]
In pensione a 64,3 anni, uomini prima delle donne
Nel 2021 l’età media di pensionamento è stata di 64,3 anni. Più bassa per gli uomini (64,1) che per le donne (64,6). Un sistema caratterizzato dalle numerose deroghe all’età legale di pensionamento [...]