Dalle sabbie del Sahara alla giungla amazzonica: il viaggio invisibile delle polveri fossili
Ogni anno, una quantità immensa di polvere sottile sollevata dal deserto del Sahara attraversa l’Atlantico sospinta dai venti, compiendo un viaggio straordinario che collega due ecosistemi agli antipodi: il più vasto deserto [...]
Pannelli fotovoltaici: energia pulita e il ciclo di vita dei moduli
I pannelli fotovoltaici sono dispositivi progettati per convertire l’energia solare in energia elettrica. Composti principalmente da celle di silicio, vetro, plastica e metalli, questi pannelli rappresentano una delle soluzioni più diffuse per [...]
Il convegno di Busan e la lotta contro l’inquinamento da plastica
L'inquinamento da plastica è una delle sfide ambientali più pressanti del nostro tempo. Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, causando danni irreparabili agli ecosistemi marini, alla fauna e, [...]
La malattia dell’inchiostro nelle foreste italiane: una minaccia alla biodiversità e il ruolo del telerilevamento satellitare
Le foreste italiane sono tra i gioielli naturali del Paese, custodi di un patrimonio biologico unico. Tuttavia, negli ultimi decenni, queste aree verdi hanno affrontato una serie di minacce, tra cui una [...]
La green chemistry: un futuro sostenibile per la chimica
La Green Chemistry, o chimica verde, è un approccio innovativo che mira a rendere i processi chimici più sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Si tratta di una disciplina nata negli anni '90 con [...]
Le invasioni biologiche: una minaccia per la biodiversità e gli ecosistemi
Le invasioni biologiche rappresentano una delle principali cause di perdita di biodiversità a livello globale, con gravi conseguenze per gli ecosistemi, l'agricoltura e l'economia. Questo fenomeno si verifica quando specie non native, [...]
Alla scoperta delle batterie eterne: alternativa senza litio per un futuro sostenibile
Le batterie al litio hanno dominato il panorama delle tecnologie di accumulo energetico negli ultimi decenni, alimentando una vasta gamma di dispositivi, dai telefoni cellulari agli automobili elettriche. Tuttavia, la crescente consapevolezza [...]
Il rapporto tra consumo di carne ed ecologia
Il dibattito sul consumo di carne e il suo impatto sull'ambiente è diventato sempre più acceso negli ultimi anni. Mentre la carne è stata a lungo una parte fondamentale della dieta umana, [...]
Pesticidi negli alimenti: strategie agricole per un futuro sano
I pesticidi, utilizzati per proteggere le colture agricole da insetti, malattie e erbe infestanti, sono diventati una parte integrante dell'agricoltura moderna. Tuttavia, la presenza residua di pesticidi negli alimenti solleva preoccupazioni per [...]
Pale eoliche galleggianti: una rivoluzione sostenibile nell’energia rinnovabile
Le energie rinnovabili stanno guadagnando sempre più terreno nel panorama mondiale dell'energia, e tra le soluzioni più innovative emergono le pale eoliche galleggianti sull'acqua. Questa tecnologia promettente sta aprendo nuove frontiere nella [...]