La degenerazione maculare si ferma con una proteina chimerica: incoraggianti i primi risultati clinici
La degenerazione maculare è la causa più comune di perdita della vista legata all’età e le stime dicono che entro il 2040 colpirà 288 milioni di persone nel mondo. La forma “umida”, quella dovuta alla formazione anomala di nuovi vasi sanguigni [...]
SLA, ecco il primo farmaco efficace in fase 3. È l’inizio di una nuova pagina della malattia
Una luce di speranza si accende oggi per la comunità dei pazienti con la Sclerosi Laterale Amiotrofica-SLA. Questa malattia così poco certa nella sua storia e nella prospettiva futura, oggi subisce una [...]
Istotripsia: le onde ultrasoniche che distruggono parzialmente il tumore
Interessante, ma probabilmente non rivoluzionario come avremmo voluto. E certamente ancora molto distante dal letto dei pazienti. Per certi versi il grande entusiasmo con cui è stata accolta l’istotripsia, un approccio che sfrutta [...]
La buccia delle patate e la solanina
Qualche tempo fa, abbiamo letto un post in cui un cuoco proponeva una ricetta a base di bucce di patata cotte al forno. Sembrava un normalissimo post e uno spunto culinario interessante, [...]
Al via un nuovo studio per uccidere i tumori con un virus
Negli Stati Uniti, per la precisione nell’istituto per la cura dei tumori City of Hope di Los Angeles, è iniziata la sperimentazione clinica di un nuovo trattamento oncologico: per la prima volta a un paziente [...]
Vaiolo delle scimmie, pazienti contagiosi fino a 4 settimane
Sarà pure una malattia lieve, ma un paziente infetto può trasmetterla fino a 4 settimana dalla comparsa dei sintomi. È l’avvertimento lanciato da Amesh Adalja, un esperto di malattie infettive emergenti presso la John Hopkins [...]
Queste lenti a contatto smart potrebbero rivoluzionare la cura del glaucoma
Niente più colliri da applicare scrupolosamente più volte al giorno. In futuro la terapia del glaucoma sarà affidata ad un nuovo tipo di lenti a contatto intelligenti, capaci di monitorare la pressione dell’occhio e di somministrare i farmaci solo quando [...]
La musica nella cura degli anziani
Nella sua accezione più stretta, la musicoterapia non punta sull'aspetto affettivo, estetico o evocativo della musica, bensì sui suoi parametri strutturali, partendo dall'assunto che particolari suddivisioni ritmiche o armonie possano agire sulla [...]
Alzheimer, lo studio: “Ecco il biomarcatore che individua la malattia prima dell’insorgenza dei sintomi”
Iniziano a dimenticare alcune cose, per arrivare al punto in cui non riescono più a riconoscere nemmeno i familiari. Sono i malati colpiti dalla malattia di Alzheimer, la forma più comune di demenza senile [...]
Riabilitazione della spalla più efficace e personalizzata con l’esoscheletro Float (in futuro pure in caso di ictus)
Il laboratorio Rehab Technologies Iit-Inail ha messo a punto un esoscheletro in grado di favorire il recupero motorio e funzionale dopo un intervento o lesioni post-traumatiche. La riabilitazione robotica si è ormai [...]
