Stiamo andando verso una grande “Agenzia nazionale della salute”? Così pare e forse è un bene
I presupposti, pur se con qualche incertezza normativa e attuativa, sono quelli indicati da alcune Regioni italiane che hanno già da tempo adottato una sorta di organizzazione sistemica di tipo consortile tra [...]
Scoperta una delle cause dell’invecchiamento. Le imprevedibili ricadute della ricerca
Perché ognuno di noi invecchia? È una domanda chiave della biologia molecolare, ma una risposta precisa ancora manca. Non sappiamo se l’invecchiamento sia incontrastabile o se sia un fenomeno mitigabile. Tuttavia oggi [...]
Tumori dell’osso, nuove prospettive terapeutiche da farmaci già in uso per cancro al seno e alle ovaie
Gli scienziati dell’UCL Cancer Institute di Londra e dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna hanno scoperto che un’alterazione genica comunemente riscontrata negli osteosarcomi, il tipo più frequente di cancro alle ossa, potrebbe [...]
Studio italiano su Science svela una delle cause dell’invecchiamento e della cataratta
Uno studio dei ricercatori del Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino, guidati dal professor Emilio Hirsch, svela nuovi elementi chiave dei processi di invecchiamento. La ricerca può avere ricadute imprevedibili: dalla [...]
Impianto di valvola aortica senza bisturi, indicazioni estese anche ai più giovani
La stenosi aortica è la valvulopatia più comune che richiede chirurgia o intervento transcatetere in Italia. La sua prevalenza sta aumentando rapidamente. La causa più frequente della stenosi aortica è la degenerazione [...]
Anziani e assistenti vocali: meno stress e maggiore confidenza con la tecnologia. Lo rivela uno studio
Da tempo gli assistenti vocali ci aiutano in molte attività quotidiane. Ce lo dice sia la nostra esperienza che alcuni studi scientifici. Ma nel progetto Voice4Health, condotto dal Centro di ricerca dell’Università [...]
Tumore al seno, biopsia liquida per combattere la resistenza ai farmaci
Un team multidisciplinare dell’IRCCS Istituto Regina Elena ha completato un innovativo studio clinico chiamato LiqBreasTrack, basato sulla biopsia liquida per identificare i meccanismi di resistenza ai trattamenti anti-cancro e combatterli. Lo studio, [...]
Covid. Indossare le mascherine a scuola mantiene bassi i tassi di trasmissione del virus
E’ quanto emerge da uno studio USA che ha valutato 783 scuole con oltre 59 mila studenti. Nel periodo dello studio – svoltosi in piena diffusione della variante Delta – nessuna scuola [...]
SLA, identificato nuovo potenziale bersaglio terapeutico: un farmaco già in uso rallenta la neurodegenerazione
Un farmaco già in uso per altre patologie ha mostrato effetti neuroprotettivi in uno studio preclinico sulla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), condotto presso Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, in collaborazione con [...]
Scoperto meccanismo per combattere l’obesità: ‘istruire’ il grasso a bruciare i grassi
L’epidemia di obesità nel mondo occidentale rappresenta una delle sfide della medicina moderna. Negli Stati Uniti quasi il 43% della popolazione è obeso, nella regione europea dell’OMS il 20%, in Italia quasi [...]
