La «barbarie dello specialismo» e l’approccio One Health.
Alfred North Whitehead, uno dei massimi esponenti della storia delle scienze, noto per i Principia Mathematica, un’opera fondamentale di logica, scritta assieme a Bertrand Russel, nella fase più matura della sua vita, [...]
Tutto sulla vaccinazione in Italia: fasce d’età, tempistiche e distribuzione.
Le prime dosi delle 202 milioni complessive che potrebbero arrivare in Italia il prossimo anno sono attese «tra il 23 e il 26 gennaio» e saranno distribuite in 300 ospedali (15-20 per [...]
I driver genetici sanno neutralizzare parassiti e malattie
I driver genetici possono influenzare enormemente la trasmissione alla progenie di tratti genetici specifici e desiderati. I benefici immediati forse più evidenti si hanno nella lotta alle malattie trasmesse da insetti-vettori, tra [...]
Vaccini: tra scienza, politica ed economia
E dunque il traguardo è vicino: le sperimentazioni cliniche hanno fornito risultati promettenti e, sulla base di questi dati e dell’assenza di rilevanti reazioni avverse nel corso di tutte le fasi di [...]
Covid. Cresce il progetto Origin del Mario Negri su possibili origini genetiche del virus. Superate le 4.300 adesioni
Il progetto Origin, promosso dall’Istituto Mario Negri, allarga i suoi confini e approda anche nella città di Bergamo. Finora sono state più di 4.300 le adesioni ottenute. Questo il numero dei cittadini [...]
Censis: La pandemia ha aggredito una società già stanca e il Servizio sanitario si è presentato piuttosto fragile all’appuntamento
Come sempre da anni, il Rapporto sulla situazione sociale del Paese elaborato dal Censis e giunto alla 54ª edizione, offre una sua particolare interpretazione del ciclo annuale che attraversa l’Italia. E quest’anno quel ciclo [...]
Telemedicina meglio regolamentata in Francia e Germania
«Una sorta di regolamentazione della telemedicina a livello italiano esiste già da tempo. Oggi che il Covid-19 ha accelerato l’utilizzo di questi strumenti, tuttavia, affidarsi a regole generali non basta: bisognerebbe invece [...]
Covid-19, con il vaccino saremo ancora infettivi?
Mentre le autorità regolatorie di Stati Uniti ed Europa (e di molti altri paesi del mondo) valutano i dati per l’autorizzazione dei diversi vaccini anti Covid-19 che hanno superato i trial clinici, una nuova domanda comincia a serpeggiare tra gli esperti, [...]
Perché l’Asia ha gestito meglio la pandemia di Covid-19
Nonostante la pandemia di COVID-19 abbia avuto origine in Cina e non abbia risparmiato le popolazioni confinanti, i governi dell’estremo oriente hanno avuto maggiore successo nell’arginare il contagio rispetto all’occidente. Mentre l’Europa [...]
Takis, al lavoro su un vaccino per le varianti del coronavirus
La prima generazione di vaccini contro Covid-19 è pronta e aspetta solo l’autorizzazione delle agenzie regolatorie per distribuire le dosi. La ricerca però non si ferma: più armi abbiamo meglio è, soprattutto perché Sars-Cov-2 (come [...]
