Così il coronavirus ha rubato il tempo delle persone.
Da qualche settimana il coronavirus ha ricominciato a diffondersi e a infettare persone come mai prima. Una seconda ondata che sta coinvolgendo quasi tutto il mondo e che, nonostante fosse ampiamente preventivata, [...]
Covid-19 Vaccines Tracker, ecco come si misura la corsa al vaccino .
Quando arriverà il vaccino? È la domanda che si fanno tutti, è la risposta che tutti cercano. Oggi 9 novembre l' annuncio del presidente della Pfizer, Albert Bourla. Un vaccino anti-Covid sviluppato [...]
Virus: esseri viventi o “cose” pericolose?
I virus sono esseri viventi oppure oggetti molto specializzati? Per le loro caratteristiche in molti ritengono che non possono essere inclusi nei domini della vita (procarioti ed eucarioti, classificazione più recente, del 2004). Per esempio, non [...]
Luce blu e abitudini alimentari da dimenticare: i nemici del nostro benessere in smart working.
I tempi in cui avere uno schermo davanti, o magari un paio di cuffie, comodi a casa, voleva dire relax e comodità sono finiti. O meglio, non significano esclusivamente divertimento. Da supporto [...]
Controllare il cervello elettrico: la sfida della neuromodulazione ai confini della realtà.
Fa un certo effetto ascoltare su Youtube i giovani psico-neuro-fisiologi di Siena- impegnati nelle ricerche presentate da Simone Rossi in questo libro – che considerano ormai obsoleta la ricerca in biologia molecolare che ha permesso cinquant’anni fa la [...]
L’inquinamento luminoso minaccia interi ecosistemi.
Anche gli animali possono soffrire di insonnia. No, niente pene d’amore: la colpa è degli esseri umani e dell’inquinamento luminoso. L’illuminazione artificiale infatti ha trasformato le nostre vite, allungando il tempo disponibile per il [...]
Perchè una caloria non è solo una caloria.
Molto diete si basano sul conteggio delle calorie: meno se ne assume, più si dimagrisce. Ma che cos’è una caloria? L’enciclopedia Treccani la definisce come “la quantità di calore che occorre somministrare a 1 [...]
Perché si diventa “zona rossa”. I 21 parametri decisivi.
Quattro regioni in zona rossa, due in quella arancione. Il resto dell’Italia in giallo. A due giorni dall’uscita dell’ordinanza del Ministero della Salute, non si placano le polemiche di chi da oggi affronta un [...]
Cosa misura l’indice Rt? Gli indicatori italiani del Covid-19 spiegati bene.
«Si semo rapati, si semo tagliati, si semo fatti ricrescere, si semo tinti, si semo bruciati, si semo lavati.» Come una ruota che gira, è ritornato in auge il famoso Rt, quello [...]
Il virus mutato e i 17 milioni di visoni uccisi: cosa sta succedendo in Danimarca.
Da una parte il rischio concreto che una nuova mutazione scoperta nei visoni e trasmessa all’uomo abbia conseguenze per i vaccini che tutto il mondo sta aspettando spasmodicamente. Dall'altra la vita di [...]
