Lo strano caso dell’uomo che non camminava e non parlava da 8 anni, un sonnifero lo ha “risvegliato” per due ore.
Non camminava e non parlava da otto lunghissimi anni. Poi è bastato un comunissimo sonnifero e in 20 minuti ha ripreso piena coscienza. È lo strano caso di un uomo di 39 anni, di [...]
Anche gli animali usano il distanziamento sociale.
L’isolamento sociale è una delle sfide più difficili cui ci ha sottoposto la pandemia di Covid-19. Non solo i mesi di confinamento della scorsa primavera, chiusi ognuno dentro le mura di casa, [...]
Il danno polmonare da Coronavirus è causato dalla persistenza di cellule anomale.
Uno studio di un gruppo di ricercatori del King’s College London, dell’Università di Trieste e del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologie (ICGEB) di Trieste pubblicato oggi su Lancet eBioMedicine ha portato [...]
Dermatologia. Smart working, tablet e pc e telefonini “stressano” la pelle. Inquinamento indoor e luce blu sul banco degli imputati.
In questo periodo di pandemia trascorriamo molto più tempo a casa, soprattutto se si lavora in smart working, ma le insidie sono in agguato: l’esposizione all’inquinamento indoor e alle radiazioni provenienti dai [...]
Un piccolissimo e potente anticorpo per bloccare Sars Cov 2. Come funziona Sybody 23?
È più piccolo dei “classici” anticorpi monoclonali attualmente allo studio per contrastare Covid-19. Ma può essere altrettanto o addirittura più potente nello sconfiggere l’infezione. Sybody 23 è un “nanoanticorpo”che un gruppo di ricercatori dell’European [...]
Coronavirus: cosa fare per evitare il peggio.
L'aumento dei contagi da COVID-19 lascia scarso ottimismo sul futuro, che si prospetta molto difficile sotto il profilo sia sanitario sia socio-economico. Nel frattempo, resta l'amarezza per gli ultimi mesi, dove poco [...]
Possiamo manipolare i neuroni per influenzare le scelte.
Votare Biden o Trump? Investire nell’immobiliare o nell’arte? Mangiare la frutta o il gelato? Ogni giorno, ogni ora, più o meno consciamente, la vita ci pone di fronte a delle scelte. E il nostro cervello si trova, spesso nell’arco di [...]
Verso trattamento “chemio-free” per la leucemia acuta linfoblastica più comune degli adulti.
Una combinazione di terapia mirata a bersaglio molecolare e immunoterapia può fronteggiare con successo il tipo più frequente di leucemia acuta linfoblastica degli adulti, evitando la chemioterapia e i suoi pesanti effetti [...]
Le ragioni e le risultanze del nostro studio sulla lattoferrina.
Sorprende anzitutto la sorpresa che si evince dal titolo della lettera sulla ricerca pubblicata su QS: una ricerca non è mai sorprendente in negativo, se si basa su presupposti credibili ed oggettivi. [...]
Coronavirus: quali misure aiutano davvero a ridurre il contagio? Lo studio su The Lancet.
I contagi aumentano, e si inizia a considerare l’ipotesi di chiusure di bar, ristoranti e negozi, almeno per quelle regioni in cui la situazione è più allarmante. Ci si prepara a chiudere [...]
