Virus & Bacteria

Psoriasi e coronavirus, il vademecum degli esperti. Anche contro le paure

Impossibile ignorarlo: il coronavirus monopolizza da giorni le nostre conversazioni. E per molti pazienti che seguono terapie immunosoppressive – comuni anche tra le persone che soffrono di psoriasi o di artrite psoriasica – l’arrivo del nuovo virus può aver suscitato ansie e preoccupazioni. Reazioni comprensibili, anche perché in generale un sistema immunitario potenzialmente indebolito dai trattamenti può rendere la [...]

2023-06-28T13:08:05+00:007 Luglio 2023|Virus & Bacteria|

Terapia Intensiva e patologie respiratorie, nuove linee guida dopo Covid-19

La pandemia da Covid-19, nella sua drammaticità, ha mostrato a tutti un lavoro che spesso è invisibile: quello degli specialisti della Terapia Intensiva. In questo reparto circa un paziente su dieci ha una sindrome da distress respiratorio acuto (nota con la sigla ARDS): una patologia aumentata di molto a causa del nuovo coronavirus, ma che può avere [...]

2023-06-28T12:37:10+00:001 Luglio 2023|Virus & Bacteria|

Monitoraggio Covid. Curva continua la sua discesa. Nell’ultima settimana 7.461 nuovi casi (-17,8%) e 81 decessi (-25%)

L’incidenza scende a 13 casi per 100mila abitanti rispetto ai 16 della settimana precedente. In calo al 2% l’occupazione di letti in Area Medica mentre sono stabili allo 0,5% le terapie intensive. L’indice Rt si attesta a 0,71. IL REPORT La curva Covid prosegue la sua discesa. L’incidenza scende a 13 casi per 100mila abitanti [...]

2023-06-22T13:17:31+00:0023 Giugno 2023|Virus & Bacteria|

Piccole ondate più che picchi stagionali per il COVID del futuro

A tre anni dall'inizio della pandemia, SARS-CoV-2 non mostra segni di assestamento in un modello di diffusione stagionale, come invece è avvenuto per l'influenza. Che si tratti di un’impennata, un picco, un’ondata o forse solo un’oscillazione, sono emersi segni di un nuovo aumento delle infezioni da SARS-CoV-2. In alcuni paesi, sta crescendo infatti la percentuale [...]

2023-05-10T10:14:56+00:0012 Maggio 2023|Virus & Bacteria|

PrEP gratuita anche in Italia? Arriviamo per ultimi e ci vorrà ancora tempo. E intanto i contagi continuano

Lo scorso 21 aprile la notizia che in molti attendevano da tempo: il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia del farmaco ha dato il via libera alla rimborsabilità della PrEP. La profilassi pre-esposizione, dunque, anche in Italia diventa gratuita. Fino a questo momento il farmaco, da assumere prima e dopo un evento a rischio HIV come un rapporto sessuale non protetto [...]

2023-05-08T08:49:33+00:009 Maggio 2023|Virus & Bacteria|

Covid. Dopo oltre tre anni l’Oms dichiara la fine dello stato di emergenza globale. “Ma virus resta una minaccia alla salute”

Il Comitato tecnico dell’Organizzazione mondiale per la sanità ha raccomandato la fine dello stato di emergenza che è stato accettato dal Dg Tedros Ghrebreyesus. “Questo è un momento da celebrare ma è anche un momento per riflettere. Deve restare l'idea della potenziale minaccia di altre pandemie”. Poi l'avvertimento: "Resta il rischio di nuove varianti emergenti [...]

2023-05-07T09:06:56+00:008 Maggio 2023|Virus & Bacteria|

Incognita Long-COVID: le risposte dai recenti studi e dai cani addestrati

Abbiamo avuto paura. Ci siamo isolati. Abbiamo partecipato increduli a uno scenario impensabile. Ci siamo sentiti inermi in un mondo che ci aveva abituato a sentirci invincibili. Vittime di qualcosa di invisibile che ci stava portando via amici e familiari in modo imprevedibile e subdolo. Abbiamo capito quanto ci mancava il benessere di quelle piccole cose [...]

2023-04-19T09:47:24+00:0024 Aprile 2023|Virus & Bacteria|

Covid. Helsinky: sperimentato con successo, sugli animali, uno spray nasale che protegge dall’infezione. Efficace anche contro le recenti varianti immuno-evasive. Ora via ai testi clinici sull’uomo

I ricercatori dell’Università di Helsinky hanno sviluppato una molecola che, se somministrata per via nasale, è estremamente efficace nel prevenire la malattia causata da tutte le varianti conosciute del virus SARS-CoV-2. La molecola può essere uno strumento chiave in vista di possibili future pandemie, in quanto mira a prevenire sia la trasmissione che la diffusione [...]

2023-03-29T07:48:30+00:0029 Marzo 2023|Virus & Bacteria|

Long Covid, “un farmaco contro il diabete riduce i sintomi”. L’ipotesi degli scienziati Usa in uno studio in attesa di revisione

La sperimentazione clinica mostra che un comune farmaco per il diabete, la metformina, riduce i sintomi del long Covid del 42%. In uno studio pre print in attesa di revisione su The Lancet, i ricercatori dell’Università del Minnesota ritengono che il farmaco possa sopprimere la replicazione delle cellule infette nel corpo, riducendo lo stress ossidativo e l’infiammazione che si [...]

2023-03-13T11:33:33+00:0016 Marzo 2023|Virus & Bacteria|

Covid-19: che fine hanno fatto le ricerche sull’origine della pandemia?

Dopo anni di Covid-19, ci sono molte domande che non hanno ancora trovato risposta. Tra queste, per esempio, quale sia stata effettivamente l’origine della pandemia. Eppure, nonostante ciò, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato di voler abbandonare le indagini scientifiche tanto attese per svelare finalmente quello che oggi rimane un mistero. A raccontarlo è stata la rivista Nature, secondo [...]

2023-03-03T11:00:40+00:004 Marzo 2023|Virus & Bacteria|
Torna in cima