Green

Storie di città che si difendono dai cambiamenti climatici, anche con l’aiuto della finanza verde

Da Atene a Città del Capo, i grandi centri urbani devono mostrarsi pronti alla crisi climatica. Alcuni strumenti di finanziamento ad hoc possono aiutarli. I cambiamenti climatici non sono una teoria, non sono una previsione, sono una realtà. Una realtà che sta già avendo un impatto – talvolta catastrofico – soprattutto sugli ambienti urbani. Stando ai dati [...]

2021-12-13T15:41:46+00:0016 Dicembre 2021|Green|

L’isola di plastica del Pacifico è piena di vita

Eppure c’è vita, nella gigantesca isola di plastica nel Pacifico, l’ormai nota Great Pacific garbage patch, grande quasi quanto un continente. Un gruppo di ricerca del centro statunitense Smithsonian Environmental Research Center, nel Maryland, ha documentato la presenza di comunità animali e vegetali che hanno colonizzato in maniera capillare questa immensa distesa di plastica, la cui estensione potrebbe sfiorare quella del Canada. Gli autori dell’articolo, [...]

2021-12-10T13:37:55+00:0013 Dicembre 2021|Green|

Le libellule stanno scomparendo, insieme alle zone umide

Nel mondo ci sono 6.016 specie di libellule e damigelle. Addirittura il 16 per cento, però, è a rischio di estinzione. A dirlo è la Lista rossa dell’Iucn. Il loro aspetto leggiadro e delicato non deve trarre in inganno. Predatrici implacabili, le libellule hanno la forza per mantenersi in aria per ore intere senza mai fermarsi, tra [...]

2021-12-10T12:50:01+00:0011 Dicembre 2021|Green|

La biomassa negli oceani non è più quella che dovrebbe essere

Il rapporto tra animali di grandi e piccole dimensioni negli oceani si sta sbilanciando a favore dei secondi, non sappiamo ancora con quali conseguenze. La biomassa degli oceani è sempre più sbilanciata a favore delle forme di vita più piccole. Non è difficile dimostrare quanto male l'attività umana stia facendo agli oceani del Pianeta - [...]

2021-12-10T13:26:31+00:0010 Dicembre 2021|Green|

Salute e sostenibilità, le nuove motivazioni nelle scelte di acquisto dei consumatori italiani

Salute e sostenibilità costituiscono motivi sempre più determinanti nelle scelte di acquisto di prodotti alimentari da parte dei consumatori italiani ed europei, con la rilevanza di questi fattori che è aumentata dall’inizio della pandemia. È questo il quadro fornito dal nuovo report di Deloitte The Conscious Consumer – un’analisi che raccoglie il parere di oltre [...]

2021-12-06T17:31:21+00:008 Dicembre 2021|Green|

Sudafrica. Gli ambientalisti provano a salvare le balene dalle pericolose esplorazioni petrolifere di Shell

La compagnia petrolifera Shell è pronta a generare forti onde sismiche al largo del Sudafrica, nel bel mezzo della stagione riproduttiva delle balene. Andare alla ricerca di giacimenti di petrolio e gas naturale al largo del Sudafrica, e farlo con le cosiddette prospezioni geosismiche, cioè generando violente onde sismiche sottomarine. Tutto questo nel bel mezzo [...]

2021-12-06T17:10:24+00:007 Dicembre 2021|Green|

Nel mondo un diluvio di plastica. A partire dagli Stati Uniti

Uno studio rivela i livelli di produzione di rifiuti di plastica a livello mondiale. Ad inquinare di più sono gli americani, seguiti dai britannici. Quella degli Stati Uniti è di gran lunga la popolazione che, al mondo, produce più rifiuti di plastica. A spiegarlo è un rapporto pubblicato dalle Accademie nazionali di scienza, ingegneria e [...]

2021-12-06T17:05:28+00:004 Dicembre 2021|Green|

Terre gratis e fattorie a un dollaro. Così l’Australia rurale si sta ripopolando

Dopo anni di declino della popolazione, l’Australia rurale ha fatto segnare un’inversione del trend. C’entra la pandemia, ma anche le iniziative di villaggi come Quilpie. Nel 2021 la popolazione dell’Australia ha fatto segnare il primo declino dal 1916, un simbolico meno 0,02 per cento che ha interrotto una crescita ultracentenaria. In una fetta di paese però l’emorragia [...]

2021-12-01T11:59:23+00:001 Dicembre 2021|Green|

Gli albatros divorziano più spesso, ed è colpa dei cambiamenti climatici

Quando un albatro trova un compagno, resta legato a lui per tutta la vita. Almeno finché l’habitat non diventa inospitale per via dei cambiamenti climatici. Che lo stress influisca sulla stabilità di coppia, tutto sommato, non è una grossa novità. In pochi però avrebbero immaginato che questo principio potesse applicarsi alla perfezione anche al mondo [...]

2021-11-29T10:27:30+00:0027 Novembre 2021|Green|
Torna in cima