Green

In Germania il primo impianto al mondo di cherosene a zero emissioni per aerei

La fabbrica produce carburante sintetico per aerei ricavato da acqua, CO2 ed elettricità rinnovabile. È stato ufficialmente inaugurato a Werlte/Emsland in Germania il primo impianto industriale al mondo che produce cherosene a base di elettricità a emissioni zero di CO2. È gestito dall’organizzazione per la protezione del clima Atmosfair e produce carburante sintetico per aerei [...]

2021-10-05T16:04:59+00:004 Ottobre 2021|Green|

In 10 anni la superficie di boschi in Italia è aumentata di 587mila ettari: assorbirà quasi 300 milioni di tonnellate di anidride carbonica

Quasi 587mila ettari di nuove boschi in 10 anni. La superficie boschiva in Italia è aumentata in Italia e quindi anche la capacità di assorbire anidride carbonica: fino 290 milioni di tonnellate di Co2 in più. A renderlo noto è l’Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio, il “termometro verde” per misurare la vitalità degli alberi e il loro contributo per mitigare la [...]

2021-10-01T14:38:47+00:001 Ottobre 2021|Green|

La rivoluzione verde corre sui binari

La rimonta del treno nel periodo dell'emergenza sanitaria, con gli aerei a terra e il crollo del consumo di carburanti, dimostra che si può essere resilienti anche in viaggio. I trasporti di merci e persone sono responsabili di oltre un quinto (21%) delle emissioni globali di gas serra. Di queste, il 75% è generato dai veicoli su gomma, l'11% ciascuno da [...]

2021-10-01T14:09:34+00:0028 Settembre 2021|Green|

Nuove linee guida sulla qualità dell’aria

A 15 anni dalla precedente edizione, l'OMS rilascia le nuove linee guida sui limiti degli inquinanti in atmosfera e sugli indirizzi di sviluppo che ci attendono. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO) ha pubblicato le nuove linee guida sulla qualità dell'aria (WHO global air quality guidelines 2021), che rivedono al ribasso le concentrazioni che i principali [...]

2021-10-01T13:32:38+00:0028 Settembre 2021|Green|

I parenti selvatici di alcuni tipi di frutta e verdura sono a rischio estinzione

Uno studio ha rivelato che alcuni dei parenti selvatici dei frutti più diffusi sono ora a rischio estinzione. Le conseguenze riguardano tutto il mondo. Frutti e verdure che ogni giorno arrivano sulle nostre tavole hanno dei parenti selvatici in natura. Si tratta di piante spontanee, collegate alle colture domesticate, che sono utili per conoscere la storia [...]

2021-10-01T06:31:33+00:0028 Settembre 2021|Green|

La scienza del clima sta sostenendo cause che potrebbero aiutare il mondo

Per costringere paesi e aziende ad agire in modo risolutivo nel contrasto al cambiamento climatico, associazioni ambientaliste e gruppi di cittadini sempre più spesso ricorrono ai tribunali, forti delle ricerche climatologiche più avanzate. Friederike Otto non aveva mai pensato molto al mondo del diritto prima di quella telefonata ricevuta un giorno nel 2018. All’altro capo [...]

2021-09-30T18:41:17+00:0024 Settembre 2021|Green|

Decrescita per salvare il pianeta? Parliamone

Poiché le conseguenze di una mitigazione insufficiente del riscaldamento globale sono estremamente gravi, è necessario prendere in considerazione uno scenario che l'IPCC non ha esaminato. Si tratta della decrescita, definita come «equo ridimensionamento dei flussi di energia e risorse attraverso l'economia, con una concomitante garanzia di benessere». È stato dimostrato che questo scenario sarebbe molto meno rischioso [...]

2021-09-24T14:28:25+00:0024 Settembre 2021|Green|

Potremmo essere vicini alla fine degli esperimenti sugli animali nell’Unione europea

Eliminare e sostituire tutti gli esperimenti sugli animali. È quanto ha chiesto il Parlamento europeo in una risoluzione approvata il 16 settembre. La fine degli esperimenti sugli animali sembra avvicinarsi sempre di più. Giovedì 16 settembre, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per chiedere un piano d’azione a livello comunitario che consenta di abbandonare la vivisezione e passare a metodi [...]

2021-09-22T11:40:11+00:0022 Settembre 2021|Green|

Emergenza climatica, a rischio sei città italiane: in trent’anni le temperature medie aumenteranno di due gradi

Il rapporto ‘Analisi del Rischio. I cambiamenti climatici in sei città italiane’, realizzato dalla Fondazione CMCC, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, fa luce su come i centri urbani si stanno preparando per affrontare i mutamenti climatici. Senza interventi su questo fronte la loro temperatura media salirebbe fino a 6 gradi. Sei città che nel giro [...]

2021-09-22T11:31:19+00:0022 Settembre 2021|Green|
Torna in cima