Green

L’inquinamento luminoso allungherà la stagione delle zanzare

Le zanzare decidono quando andare "in letargo" in base a quanta luce c'è di giorno. E la luce dipende dalla stagione, ovviamente. Ma cosa succede quando le giornate si allungano artificialmente a causa di lampade, lampadine, lampioni e altre fonti luminose artificiali? Non è un problema da poco: giornate apparentemente più "lunghe" potrebbero convincere questi [...]

2023-05-04T15:45:24+00:005 Maggio 2023|Green|

Cambiamento climatico e perdita di biodiversità vanno affrontati insieme

Sulla sopravvivenza a lungo termine della nostra specie sulla Terra pendono due spade di Damocle che l'uomo stesso ha contribuito a creare: il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità. Queste due catastrofi o sfide, a seconda di come si veda il bicchiere, sono interdipendenti e si amplificano a vicenda, dunque non possono essere viste come due problemi da [...]

2023-05-04T15:40:16+00:004 Maggio 2023|Green|

E-fuel, biofuel e combustibili solari: tre tecnologie a confronto

Con l’accordo tra Berlino e Bruxelles sugli e-fuel si è tornato a parlare anche di biofuel, in italiano biocarburanti. Oltre a essere diventati una questione di politica energetica internazionale che ha visto giocare Italia e Germania su due fronti avversi, vi sono differenze sostanziali tra questi due tipi di combustibili. Un'ulteriore tipologia di combustibili sono [...]

2023-05-02T16:52:54+00:002 Maggio 2023|Green|

Cambiamento climatico e perdita di biodiversità vanno affrontati insieme

Sulla sopravvivenza a lungo termine della nostra specie sulla Terra pendono due spade di Damocle che l'uomo stesso ha contribuito a creare: il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità. Queste due catastrofi o sfide, a seconda di come si veda il bicchiere, sono interdipendenti e si amplificano a vicenda, dunque non possono essere viste come due problemi da [...]

2023-04-24T10:14:28+00:0027 Aprile 2023|Green|

Scoperto il segreto di certe api esperte di profumeria: creano particolari fragranze per sedurre

Gli Euglossini, conosciuti anche con il poetico nome di api delle orchidee, sono una tribù (una divisione tassonomica che sta tra la famiglia e il genere) di api che ha inventato la cosmesi. Il loro nome deriva infatti dalla loro capacità di creare profumi complessi combinando essenze diverse prelevate da fiori di orchidea: un comportamento [...]

2023-04-24T10:09:24+00:0027 Aprile 2023|Green|

Cresce il cicloturismo in Italia: Veneto, Trentino-Alto Adige e Toscana le mete preferite

Il cicloturismo in Italia ha diverse interpretazioni e sfaccettature ma una cosa è certa: si tratta di un settore in forte crescita. C’è chi pedala per un’avventura con tenda al seguito senza sapere esattamente dove andrà e quando farà ritorno, chi viaggia leggero nel fine settimana per macinare più chilometri possibile. Chi, ancora, sceglie escursioni [...]

2023-04-19T09:17:06+00:0022 Aprile 2023|Green|

Eolico e fotovoltaico raggiungono la quota record del 12% dell’elettricità globale nel 2022

Le notizie sono due: l’eolico e il fotovoltaico hanno raggiunto la quota record del 12 per cento dell’elettricità globale nel 2022, rispetto al 10 per cento del 2021. Inoltre, gli esperti ritengono che il tanto atteso picco delle emissioni del settore elettrico sia stato raggiunto. Questo è quanto emerge dalla quarta edizione dell’annuale Global electricity review di Ember che presenta [...]

2023-04-19T09:09:54+00:0021 Aprile 2023|Green|

Di cosa parliamo quando parliamo di carne sintetica

“Per parlare correttamente di carne sintetica prima di tutto dovremo cominciare a usare le parole giuste e parlare di carne coltivata”, esordisce così Luciano Conti, che con Stefano Biressi – rispettivamente docente di biologia cellulare e di biologia molecolare all'Università di Trento – sta lavorando sul processo di produzione della carne colturale grazie ai finanziamenti di BrunoCell, [...]

2023-04-12T14:17:06+00:0012 Aprile 2023|Green|

La “plasticosi” degli uccelli marini potrebbe aprire a una nuova era di malattie animali

L'ingestione di plastica è stata in passato collegata a conseguenze croniche di vario tipo sulla salute degli animali attraverso studi di laboratorio. Ora però, nell'apparato digerente di alcuni uccelli selvatici, gli scienziati hanno individuato lesioni direttamente collegabili alla plastica attraverso cui possono farsi strada i patogeni. Come biologo della conservazione che studia l'ingestione di plastica [...]

2023-03-29T07:57:43+00:0031 Marzo 2023|Green|
Torna in cima