Nairobi, l’Onu firma una risoluzione storica per dare il via alla lotta mondiale contro la plastica e il suo ciclo vitale
Il documento prevede dunque l’avvio, entro la fine del 2022, dei negoziati per un trattato globale legalmente vincolante e riconosce che l’intero ciclo di vita della plastica, dall’estrazione dei combustibili fossili necessari [...]
Potremmo presto avere il primo trattato globale contro l’inquinamento dalla plastica
È fuori da ogni ragionevole dubbio che bisogna mettere un freno il prima possibile all’inquinamento da plastica: basta pensare che ogni anno milioni di tonnellate di questo materiale finiscono nei nostri mari. Ma come? Sicuramente partendo dallo [...]
Nella guerra fra Russia e Ucraìna sono in gioco anche clima e ambiente
L'avanzata russa non sembra fermarsi, assumendo rapidamente le fattezze di un'invasione su larga scala. Una crisi che oltre ad essere umanitaria, nel lungo periodo risulterà devastante sia per l'ambiente ucraino che per [...]
Un ritorno al carbone contro l’emergenza energetica?
All’aggressione all’Ucraina da parte della Russia, Stati Uniti e Unione europea (e non solo) hanno reagito imponendo una serie di sanzioni con lo scopo di isolare l’economia russa e bloccare importazioni ed esportazioni di beni e di denaro da e verso il paese. Le misure [...]
PFAS: ripercussioni su ambiente e salute
PFAS è l’acronimo inglese di Per- and polyFluorinated Alkylated Substances, che in italiano si traduce in Sostanze Per- e polifluoro-Alchiliche. Queste costituiscono una grande famiglia di sostanze chimiche sintetiche costituite da una catena alchilica idrofobica completamente (per-) o parzialmente [...]
Verso un’organizzazione intergovernativa sull’inquinamento?
Sostanze nocive, inquinanti e rifiuti vari pesano sempre di più sulla salute delle persone in tutto il mondo. Ecco perché la prossima settimana, all'assemblea sull’ambiente delle Nazioni Unite, un gruppo di nazioni [...]
L’Everest fonde
Everest: il ghiacciaio di "colle sud" nell'ultimo quarto di secolo ha perso 55 metri di spessore, e c'erano voluti quasi 2.000 anni perché si formassero. Quali sono le conseguenze? Anche il ghiacciaio [...]
Abbiamo un problema con le emissioni di metano
Ha un impatto sul riscaldamento climatico molto maggiore di quello dell'anidride carbonica, e ora le sue concentrazioni in atmosfera hanno raggiunto valori record. La sua origine è differenziata, come mostrano rilevazioni da [...]
Il silenzioso impatto della plastica sul riscaldamento globale
La plastica non costituisce un grave problema ambientale solo quando si trasforma in rifiuto. Il suo attuale ciclo di produzione comporta l’emissione di una notevole quantità di gas serra. Con il [...]
Rapporto Onu: “L’inquinamento uccide più del Covid”
Secondo un rapporto dell’Onu serve un’azione rapida per mettere al bando alcune sostanze chimiche tossiche inquinanti. L’inquinamento, infatti, sta causando più decessi del Covid a livello globale. Le stime parlano infatti di [...]