“Attenti alle terre rare, senza di loro non ci sarà la transizione ecologica”
Sophia Kalantzakos, docente di Studi ambientali e Politiche pubbliche alla New York University, è autrice di «Terre rare» per Egea, la casa editrice della Bocconi. Un saggio che affronta il tema geopolitico [...]
Così lo smog confonde gli insetti impollinatori, impedendo di trovare i fiori
Lo smog causato dal traffico confonde api e farfalle e riduce la loro capacità di comportarsi come impollinatori, con effetti potenzialmente devastanti per l’ambiente: in un esperimento sul campo condotto da ricercatori [...]
Plastica monouso, Bruxelles boccia le deroghe italiane
La normativa italiana consente l’utilizzo anche di plastiche biodegradabili e cartoncino reso impermeabile da un velo di politene, ma la direttiva europea non le prevede. Come previsto fin dall’inizio, all’Europa non piace [...]
Scioglimento ghiacciai, tutto segnalava l’accelerazione del fenomeno già trent’anni fa
Negli ultimi 40 anni le calotte glaciali dell’Himalaya si sono ridotte dieci volte più velocemente di quanto abbiano fatto nei sette secoli precedenti. Uno studio pubblicato un mese fa da Scientific Reports mostra che lo scioglimento [...]
Tassonomia verde, ecco perché gli esperti Ue hanno bocciato la bozza della Commissione: “È una truffa dettata dalle lobby e dai governi europei”
Luca Bonaccorsi, direttore della Finanza Sostenible dell’ong Transport&Enviroment e tra gli autori del rapporto approvato quasi all’unanimità dal Platform for Sustainable Finance (PSF): "Palese l’accordo tra Italia e Francia per sostenere i [...]
Negli anelli di accrescimento degli alberi la storia dell’inquinamento
Dall'esame degli anelli di accrescimento degli alberi un team di ricercatori ricostruisce l'andamento nel corso degli anni dei livelli di inquinanti di un luogo. Gli alberi possono raccontare la "storia dell'inquinamento" di [...]
L’agricoltura biologica è davvero migliore di quella convenzionale?
I prodotti derivanti dall’agricoltura biologica non sono semplicemente un’alternativa ma, per molti consumatori, si portano il peso di una responsabilità morale e sociale verso il pianeta. Questo perché i prodotti bio, a fronte di un prezzo [...]
Sos Antartide: è fuori controllo l’invasione delle specie aliene
La ricerca sugli animali e sulle piante che colonizzano le navi in arrivo da tutto il mondo: “In pericolo un gigantesco habitat che credevamo incontaminato”. Dopo l’inquinamento e i cambiamenti climatici l’ennesima [...]
Antropocene o Wasteocene? Cosa cambia
Il termine “Wasteocene”, o “era degli scarti”, ha fatto il suo ingresso nel dibattito culturale internazionale circa cinque anni fa, agli inizi di aprile 2017. Il debutto è avvenuto grazie a un articolo [...]
Tonga, cosa sappiamo dopo l’eruzione del vulcano sottomarino
L’eruzione ha lasciato senza internet l’arcipelago. In arrivo i primi soccorsi. Nel frattempo ci si chiede quali saranno le conseguenze sul clima e biosfera. Un’esplosione avvertita alle Isole Fiji, a più di [...]