E-fuel, biofuel e combustibili solari: tre tecnologie a confronto
Con l’accordo tra Berlino e Bruxelles sugli e-fuel si è tornato a parlare anche di biofuel, in italiano biocarburanti. Oltre a essere diventati una questione di politica energetica internazionale che ha visto [...]
Cambiamento climatico e perdita di biodiversità vanno affrontati insieme
Sulla sopravvivenza a lungo termine della nostra specie sulla Terra pendono due spade di Damocle che l'uomo stesso ha contribuito a creare: il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità. Queste due catastrofi o sfide, a [...]
Scoperto il segreto di certe api esperte di profumeria: creano particolari fragranze per sedurre
Gli Euglossini, conosciuti anche con il poetico nome di api delle orchidee, sono una tribù (una divisione tassonomica che sta tra la famiglia e il genere) di api che ha inventato la [...]
Cresce il cicloturismo in Italia: Veneto, Trentino-Alto Adige e Toscana le mete preferite
Il cicloturismo in Italia ha diverse interpretazioni e sfaccettature ma una cosa è certa: si tratta di un settore in forte crescita. C’è chi pedala per un’avventura con tenda al seguito senza [...]
Eolico e fotovoltaico raggiungono la quota record del 12% dell’elettricità globale nel 2022
Le notizie sono due: l’eolico e il fotovoltaico hanno raggiunto la quota record del 12 per cento dell’elettricità globale nel 2022, rispetto al 10 per cento del 2021. Inoltre, gli esperti ritengono che [...]
Le piante stressate “piangono”, e alcuni animali probabilmente le sentono
Le piante non soffrono in silenzio. Al contrario, quando sono assetate o stressate, le piante emettono nell'aria dei suoni, secondo uno studio pubblicato su “Cell”. Le piante che hanno bisogno di acqua o [...]
Di cosa parliamo quando parliamo di carne sintetica
“Per parlare correttamente di carne sintetica prima di tutto dovremo cominciare a usare le parole giuste e parlare di carne coltivata”, esordisce così Luciano Conti, che con Stefano Biressi – rispettivamente docente di [...]
La “plasticosi” degli uccelli marini potrebbe aprire a una nuova era di malattie animali
L'ingestione di plastica è stata in passato collegata a conseguenze croniche di vario tipo sulla salute degli animali attraverso studi di laboratorio. Ora però, nell'apparato digerente di alcuni uccelli selvatici, gli scienziati [...]
Scienza, politica e società di fronte alla chimica verde
Correva l’anno 2003, quindi è passato un bel po’ di tempo da quando il chimico organico Paul Anastas (Quincy, 1962), allora all’Università di Nottingham e oggi a Yale, dalle pagine della rivista Green Chemistry, fondata [...]
Indagine internazionale: massiccia contaminazione da Pfas in Italia
Dopo la diffusione dell’inchiesta giornalistica The Forever Pollution Project sulla contaminazione da Pfas (Sostanze perfluoroalchiliche note anche come “inquinanti eterni”) in numerosi Paesi europei, che in Italia ha coinvolto Radar Magazine e Le Scienze, Giuseppe Ungherese, responsabile [...]