Il buco dell’ozono si sta chiudendo
Il buco dell’ozono potrebbe presto non essere più un problema. A darci questa speranza è oggi il nuovo rapporto delle Nazioni unite (Onu), secondo cui le nostre strategie per salvaguardare lo strato di ozono stanno funzionando [...]
Nel 2100 faremo ancora vacanze sulla neve a Natale e all’Epifania?
Con il progredire della crisi climatica, le sciate di fine e inizio anno potrebbero diventare un miraggio persino sfruttando la neve artificiale. Brindare con spumante e panettone, indossare tuta, sci e scarponi [...]
“Stop pesticidi” 2022: quasi un frutto su due ha tracce di pesticidi
Il rapporto "Stop pesticidi" 2022 di Legambiente fornisce dati su cui riflettere: la frutta si conferma la categoria più colpita, oltre il 70,3% dei campioni contiene uno o più residui. Da segnalare [...]
Le piante estinte sono perse per sempre? Un primo passo verso la resurrezione
L’Antropocene è il nome dell’epoca attuale, caratterizzata da pressioni dell’uomo sulla biodiversità senza precedenti. Infatti, le stime più recenti evidenziano che quasi il 40% delle specie vegetali è minacciato di estinzione. L'estinzione [...]
I biocarburanti del futuro arriveranno dagli scarti agricoli, forestali o dai rifiuti
L’obiettivo di questo filone di ricerca è ottenere bioenergia senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare. Chimica verde e filiera agricola possono tornare alleati, ma il punto di partenza è trovare [...]
Greenwishing, la natura non può compensare i nostri ritardi nella mitigazione climatica
Riusciremo a stabilizzare il riscaldamento medio globale a 1,5°C? La missione è ormai quasi impossibile, ma non per questo bisogna demordere, perché ogni frazione di grado in più comporterà conseguenze nefaste per [...]
Il più antico DNA mai scoperto rivela un sorprendente mondo artico di milioni di anni fa
Il materiale genetico scoperto nei sedimenti di una regione chiamata Peary Land e risalente a due milioni di anni fa mostra come la parte settentrionale della Groenlandia all'epoca ospitasse una foresta lussureggiante [...]
Cop15 sulla biodiversità: quello che c’è da sapere
La Cop15 sta per iniziare. A Montréal tutto è pronto. Le aspettative sono alle stelle, i grandi della terra si apprestano a negoziare per il futuro della biodiversità. La speranza di tutti è [...]
La provocazione di un arcipelago polinesiano: ci trasferiamo nel Metaverso
Per le isole di Tuvalu, in Polinesia, l'unica soluzione contro i cambiamenti climatici potrebbe essere trasferirsi nel Metaverso: una provocazione che fa pensare. Una nazione del Pacifico sta pensando di trasferirsi nel Metaverso: [...]
Giornata mondiale del Suolo: con la sparizione della terra, persi negli ultimi 10 anni in Italia 400 mln di kg di cibo
Il 5 dicembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Suolo e quest’anno è arrivata a pochi giorni di distanza dalla tragedia di Ischia, con una frana che ha travolto l’isola. La perdita di fertilità [...]