“Nei funghi si cela il messaggio per reinventare il nostro futuro”
Il biologo Merlin Sheldrake al Pianeta Terra Festival di Lucca: le loro reti e i loro meccanismi di trasformazione sono alla base della vita sul Pianeta. Sono sotto di noi, nascono all’improvviso, [...]
Cosmesi sostenibile: verso un futuro più green
Tutti applichiamo sul nostro corpo una grande quantità di prodotti cosmetici come detergenti, creme, shampoo, schiume da barba, che impattano sull’ambiente durante il loro ciclo di vita. Per questo motivo il mondo della cosmesi si spinge [...]
Cambiare il clima? Si può, ma…
Scopriamo insieme a Vincenzo Levizzani dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche la "weather modification", cioè la tecnologia per influire sugli eventi atmosferici, in particolare per cercare [...]
L’aria inquinata soffoca i vasi del cuore e può provocare l’infarto, anche a coronarie ‘sane’
Uno studio firmato dal dott. Rocco Antonio Montone e dal prof. Filippo Crea, cardiologi di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS- Università Cattolica, campus di Roma, dimostra per la prima volta che [...]
Un’isola rinnovabile tedesco-danese per l’indipendenza energetica europea
Nel mar Baltico nascerà un parco eolico offshore. La cooperazione tra Germania e Danimarca dà seguito all’impegno europeo di rendersi autonomi dal gas russo. Nelle acque del mar Baltico sorgerà la cosiddetta isola energetica di [...]
Spreco alimentare, l’Unione europea butta più cibo di quello che importa
Lo denunciano gli attivisti di Feedback Eu che chiedono all’Ue di dimezzare gli sprechi alimentari entro il 2030 per affrontare la crisi climatica e migliorare la sicurezza alimentare. L’Unione europea sprecherebbe 153 milioni di [...]
Cambiare il clima? Si può, ma…
Il clima è stato spesso modificato dall’intervento umano. Molte di queste modifiche, seppur circoscritte, hanno influito sull’evoluzione dell’umanità e delle altre specie viventi, determinando migrazioni e adattamenti, catastrofi e progressi. Cerchiamo di [...]
Come salvare le foreste minacciate dal bostrico
In tutto l’arco alpino le foreste italiane sono minacciate dal bostrico tipografo (Ips typographus), un insetto che si sta diffondendo a vista d’occhio. Tra le dieci specie di insetti responsabili dei maggiori danni alle foreste europee, il bostrico attacca [...]
La peggiore siccità da 500 anni
L’estate del 2022 sta volgendo al termine ma rimarrà a lungo nella memoria collettiva; anche per la crisi climatica. In tutto il continente si è manifestato un caldo intenso, accompagnato da scarsità [...]
Gas e fissione nucleare sono sostenibili? Facciamo chiarezza sulla tassonomia europea
I primi di luglio il Parlamento Europeo esprimerà il voto decisivo per includere o meno gas e nucleare all’interno della tassonomia europea. La tassonomia europea è una classificazione di tutti gli investimenti [...]