Come la menopausa rimodella il cervello
Le ricercatrici e i ricercatori stanno iniziando a capire in che modo le prime fasi della menopausa influenzano la salute del cervello e che cosa potrebbe significare per lo sviluppo dei trattamenti [...]
Capelli grigi, è colpa delle cellule staminali dei melanociti
Per qualcuno avviene già in giovane età, per altri più tardi: i capelli diventano grigi. Da che cosa dipende questo fenomeno? Se lo è chiesto un gruppo di ricercatori guidato da Mayumi Ito, [...]
Alzheimer. La durata del sonno profondo è un fattore protettivo
Il sonno profondo, noto anche come sonno ad onde lente non-REM, può agire come un "fattore di riserva cognitiva" che può aumentare la resilienza contro la proteina beta-amiloide nel cervello, legata alla [...]
Uno vasto studio britannico ha individuato le cause di 5.500 malattie genetiche rare
Migliaia di persone si sono sottoposte a test genetici per capire la causa dei propri disturbi dello sviluppo: in 5.500 hanno scoperto di essere affetti da malattie genetiche rare. Uno studio britannico [...]
Tumore al pancreas, allo studio strategia innovativa per combattere la malattia
Una innovativa attività di ricerca finalizzata a un originale approccio terapeutico per combattere il tumore del pancreas è stata proposta dai ricercatori dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e ha ricevuto [...]
Tumori: un sensore potrebbe rilevarli su campioni di urina
La tecnologia si basa su nanoparticelle progettate in modo che quando incontrano il tumore perdono brevi sequenze di DNA, che vengono successivamente escrete nelle urine. L’analisi di questi “codici a barre” del [...]
Disturbi mentali negli adolescenti, cosa succede ai nostri figli? Aumentano autolesionismo e uso di sostanze
Autolesionismo, tentativi di suicidio, disturbi del comportamento alimentare e uso di sostanze: in pieno boom i disturbi mentali tra i giovani e i giovanissimi, mentre si impoveriscono i servizi di Salute Mentale. [...]
Mieloma Multiplo: terapie cellulari con CAR T e farmaci innovativi rivoluzionano la cura
Da malattia fatale a malattia cronica, grazie a terapie cellulari avanzate con CAR T, anticorpi Bispecifici e farmaci innovativi. Il Mieloma Multiplo, comunemente conosciuto come tumore del midollo osseo, oggi non fa [...]
L’obesità aumenta il rischio di tumore al seno. Studio padovano
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il numero di bambini e adolescenti obesi tra i 5 e 19 anni nel mondo è aumentato di 10 volte negli ultimi 40 anni. Attualmente in Europa [...]
Parkinson, un campione di saliva per diagnosticare la malattia agli esordi
La malattia di Parkinson è una malattia neurologica degenerativa che colpisce in genere i soggetti in età adulta, si calcola che in Italia vi siano circa 200-250 mila persone affette da malattia [...]