Diabete, lo studio svizzero su una possibile terapia alternativa all’insulina basata su una proteina
La terapia insulinica, che ha celebrato il suo 100° anniversario nel 2021, ha salvato la vita a milioni di persone affette da diabete di tipo 1 o da forme gravi di diabete di tipo 2. [...]
Base-editing, al via i trial clinici per anemia falciforme e ipercolesterolemia familiare
Un nuovo metodo derivato da Crispr-Cas9 è oggetto di due nuovi trial clinici, e potrebbe aiutare contro il 60 per cento delle malattie di derivazione genetica. In particolare, contro quelle che coinvolgono un singolo nucleotide, [...]
La perdita del cromosoma Y potrebbe causare problemi cardiaci
Il cromosoma Y, quello che determina il sesso maschile, contiene “poca” informazione genetica: rispetto ad altri cromosomi include nella sua sequenza un numero limitato di geni e una elevata quantità di elementi ripetitivi. Poca informazione, [...]
Infertilità maschile, primo studio completo sui geni del cromosoma X fa luce sulle possibili cause
Uno studio internazionale, guidato dall’Università di Firenze e pubblicato su American Journal of Human Genetics, fa luce sulle possibili cause dell’infertilità maschile, la cui manifestazione più grave è l’azoospermia (mancanza totale di spermatozoi [...]
La mappa completa della funzione dei geni
Un nuovo metodo basato su CRISPR consente di assegnare a ciascun gene umano il proprio compito, generando mutazioni mirate a tappeto e poi verificando nelle singole cellule come cambiano i trascritti di [...]
Dal sistema immunitario nuove informazioni per la Sla di tipo 4
Pubblicati i risultati sulla rivista Nature dello studio internazionale che vede coinvolto il Centro NeMO di Milano e che fa emergere come anche il sistema immunitario può svolgere un ruolo fondamentale nella diagnosi e [...]
Ridurre il dolore cronico: un aiuto dalla Cromopuntura
La cromopuntura consiste nell’irradiazione puntuale sulla pelle di luce colorata seguendo i punti dei meridiani dell’agopuntura ed altre strutture riflessologiche originali. Seguendo le indicazioni biofisiologiche di F. A. Popp. Introduce negli anni ’90 [...]
La retina artificiale liquida funziona anche negli stadi avanzati di retinite pigmentosa
Buoni risultati su modelli sperimentali che aprono all’applicazione sull’uomo: la corteccia si è riattivata, ha riacquisito acuità e sono tornate a formarsi memorie visive. L’efficacia della retina artificiale liquida presentata nel 2020 dall’Istituto Italiano [...]
Forse abbiamo scoperto il segreto dell’intelligenza “umana” del polpo
Una nuova scoperta sui polpi potrebbe spiegare perché abbiano un’intelligenza molto diversa da quella degli altri invertebrati, simile per certi versi a quella umana. Un’ampia collaborazione di ricerca che vede coinvolti anche la Sissa di Trieste, [...]
Virtual Reality per viaggiare al centro del cuore. Un passo nella cardiologia del futuro
Il neonato Dipartimento di Cardiologia Perioperatoria e Imaging Cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino si è dotato, fra i primi a livello internazionale, di una piattaforma informatica innovativa, che consente l’utilizzo della realtà [...]
