Il «liceo biomedico» aiuterà i giovani a scegliere la professione medica
Il progetto si propone di preparare lo studente liceale fornendogli le conoscenze necessarie ad affrontare gli studi universitari con una vera motivazione. Siamo ai primi risultati e alla richiesta di istituzionalizzare il [...]
Coronavirus: l’analisi delle acque reflue per scovare nuove varianti
Sappiamo ormai bene che il coronavirus può essere rinvenuto anche nelle feci. Tanto che, fin dall’inizio della pandemia, la comunità scientifica si è concentrata anche sul campionamento acque di scarico per tener traccia della diffusione del virus, in [...]
Perché non è indispensabile che i vaccini per COVID-19 impediscano di contagiare gli altri
I dati non sono ancora sufficienti per stabilire se, oltre a garantire l'immunità a chi li riceve, i vaccini per COVID-19 possano anche impedire di contagiare altre persone. L'esperienza dimostra però che [...]
Lo stetoscopio diventa «smart». Adesso aiuta a fare la diagnosi
Negli Stati Uniti è stato messo a punto un dispositivo innovativo che può indicare la probabile presenza di una polmonite attraverso un algoritmo di Intelligenza artificiale. Dopo due secoli di onorato servizio, [...]
Come possiamo sfuggire alla prossima pandemia, il rapporto Ipbes
I maggiori scienziati esperti di biodiversità al mondo confermano: la strada più veloce per combattere le pandemie passa per la difesa degli ecosistemi. C’è una sola specie responsabile della pandemia di Covid-19: noi. E per [...]
A cosa serve un piano pandemico?
La presenza o l’assenza di un piano pandemico aggiornato è argomento di discussione sui media da tempo: serve avere un piano? serve che sia aggiornato in continuo? La prima risposta è che [...]
Tra dieci anni Sars-CoV-2 sarà endemico?
Un modello teorico prevede che entro alcuni anni il nuovo coronavirus da pandemico diventerà endemico e infetterà per la prima volta in età infantile, causando sintomi lievi e conferendo un'immunità protettiva da [...]
Il Lazio rilascerà un certificato a chi si vaccina. D’Amato: “Governo e Parlamento decideranno se sarà valido per andare al cinema o al teatro”
“Non è una novità, anche i bambini hanno un certificato vaccinale”, ha evidenziato l’assessore. Il certificato vaccinale contro il covid sarà rilasciato a partire da febbraio, dopo la somministrazione della seconda dose. [...]
Infarto e ricadute. Studio dell’Università e del Policlinico di Torino per nuovo sistema di classificazione del rischio
Pubblicato su The Lancet uno studio della Cardiologia universitaria della Città della Salute, svolto con i ricercatori di UniTo e PoliTo, per la creazione di un nuovo sistema di classificazione del rischio di eventi [...]
Il vaccino Covid deve essere “realmente” un bene comune
E' assurdo avere il vaccino salva vita e non poterlo usare perché chi lo ha inventato non è in grado di garantire da solo la produzione necessaria al fabbisogno. I Governi hanno [...]