Terza ondata a fine gennaio: ecco perché sarebbe impossibile fermarla.
Le misure di contenimento hanno dato risultati parziali: ai valori assoluti attuali, troppo elevati, si uniscono i rischi legati al picco influenzale, alla stagione fredda e alla ripresa della mobilità legata alle [...]
Salute, in tanti rimandano visite e controlli.
Secondo una ricerca dell'Osservatorio Sanità di UniSalute e di Nextplora, nell'ultimo anno, il 53% degli italiani ha rinunciato a buona parte degli screening sanitari. Colpa della pandemia, ma non solo. E l'anno [...]
Perché non c’è un vaccino per ogni infezione?
Quali ostacoli impediscono di trovare un vaccino efficace anche contro malattie molto studiate e debilitanti, come HIV, malaria, tubercolosi? In molti, seguendo le complesse vicende dell'approvazione dei primi vaccini anti-covid, se lo [...]
Nel 2020 plastica, cemento e asfalto hanno superato tutta la biomassa sulla Terra.
Il 2020 ce lo ricorderemo non solo per la pandemia del coronavirus. Durante quest’anno, infatti, è stato segnato un altro tristissimo record: i materiali che abbiamo prodotto finora, come cemento, metalli, plastica e asfalto pesano più di tutta la vita sulla [...]
Come funziona l’adroterapia contro i tumori? Te lo racconta un video in 3D.
Ingrediente di grandi esperimenti di fisica atomica e subatomica che ci aiutano a capire l’Universo, gli adroni hanno una applicazione immediatamente utile per la vita umana: la cura dei tumori. Queste particelle subatomiche pesanti – soggette [...]
Obesità infantile. L’alert dell’Oms Europa, oltre il 20% dei bambini italiani è sovrappeso.
Nonostante il trend in miglioramento negli anni, l’Italia è tra i Paesi europei quello con i valori di eccesso di peso più elevati tra i bambini in età scolare: il 9,4% di [...]
Ecosistema intestinale, cervello e immunità.
L’incontro di oggi con il Prof Antonio Gasbarrini, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Gastroenterologia della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS è dedicato ad un viaggio nel complesso e affascinante mondo [...]
L’uso di antibiotici nei bambini è associato ad allergie, asma, obesità, Adhd e altre patologie che si possono sviluppare nel corso della vita.
«Una nuova ricerca pubblicata a novembre 2020 su Mayo Clinic Proceedings rileva che i bambini di età inferiore ai due anni, ai quali vengono somministrati antibiotici, hanno maggiori probabilità di andare incontro ad una serie di [...]
Nel microbioma intestinale una firma della depressione.
Nuove analisi confermano che la depressione maggiore è associata a un'alterazione della composizione dei microrganismi che popolano l'intestino, con livelli di alcuni ceppi batterici più elevati del normale. Il risultato può aprire [...]
Epatite C. Ecco il ‘white paper’ con la strategia per eliminarla.
Dopo il decreto attuativo della Legge 8/20 che dà il via allo screening nazionale gratuito da Istituto superiore di sanità, Ministero della Salute, Associazioni pazienti e Società scientifica arriva un documento con [...]