Le persone che soffrono di una malattia reumatica sono meno colpite dal Covid.
Le persone che soffrono di una malattia reumatica sono meno colpite dal Covid e, quando lo sono, vanno incontro a decorsi non gravi. Il dato, sorprendente, visto che si tratta di pazienti che [...]
Come verrà distribuito il vaccino Pfizer e l’allerta della logistica.
Scatole termiche, ghiaccio secco, sensori di temperatura e Gps. Per la distribuzione del vaccino anti Sars-Cov2 Pfizer ha messo a punto un piano anche per la sfida nella sfida: trasportare le fiale [...]
Coronavirus e scienza: le prime tracce di un’immunità preesistente al virus.
Anticorpi con effetto protettivo contro la covid potrebbero essere presenti anche in persone che non hanno mai contratto l'infezione da SARS-CoV-2: uno scenario che apre prospettive interessanti nella ricerca di un vaccino anti [...]
Genesi dei tumori: geni e microambiente della cellula.
La tumorigenesi è generalmente descritta come un accumulo progressivo di difetti a carico di specifici geni, i cosiddetti oncogeni, che portano all’acquisizione da parte di una cellula della capacità di crescere in [...]
Chirurgia robotica, all’Hesperia di Modena asportato un tumore alla vescica in collegamento con gli Usa.
Digitalizzazione e telemedicina per affrontare interventi complessi anche al tempo del Covid. È quanto accaduto nel mese di ottobre all’Hesperia Hospital di Modena dove è stato realizzato il primo intervento di cistectomia radicale [...]
Test sierologici e tamponi antigenici nelle farmacie del Lazio.
«Accordo della Regione Lazio con le farmacie per eseguire i test sierologici e i tamponi antigenici rapidi con oneri a carico del cittadino e tariffe calmierate». Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità e Integrazione socio sanitaria Alessio [...]
Pfizer-BioNTech: dalla sperimentazione alla distribuzione, tutto quello che sappiamo del nuovo vaccino.
Pfizer e il suo partner BioNTech hanno sollevato il sipario su quella che potrebbe diventare una svolta cruciale nella lotta alla pandemia. Il loro vaccino sperimentale, somministrato in due dosi e nella [...]
Consumare cibi antinfiammatori riduce rischio CV.
Le persone che consumano una grande quantità di alimenti che promuovono l’infiammazione sono a maggior rischio di malattie cardiovascolari. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato dal Journal of the [...]
Dal potenziamento della ricetta dematerializzata al coinvolgimento dei pazienti. Da Cittadinanzattiva la Raccomandazione civica sulla Governance del farmaco.
Dare continuità alla ricetta dematerializzata seguitando a prescrivere a distanza le terapie farmacologiche; assicurare piena continuità tra ospedale e territorio, sfruttando anche le opportunità offerte dalla telemedicina e più in generale di tutti gli strumenti di [...]
Come funziona il vaccino Pfizer-Biontech e chi sono le altre due aziende in corsa.
Il vaccino anti Covid sviluppato dalle aziende Pfizer e Biontech si basa su una delle tecnologie più innovative e avanzate, adottata anche da altre due grandi aziende in corsa: la tedesca Curevac e l'americana Moderna, che nella ricerca sul [...]
