Virus & Batteri

Coronavirus, ecco le regole del nuovo Dpcm del 25 ottobre: cosa si può fare e cosa no.

Nuovi interventi per fermare il Coronavirus. Bar, ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie chiuse dalle 18, massimo quattro persone ai tavoli (salvo siano tutti conviventi), attività didattica alle superiori a distanza almeno al 75%, ingresso a partire dalle 9.00. E stop a palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e termali. Chiusi cinema, teatri e sale da concerto. [...]

2020-10-28T16:01:36+00:0026 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Covid, come fanno in Cina a processare milioni di tamponi al giorno.

Una delle principali differenze fra la prima ondata della scorsa primavera e la seconda che stiamo vivendo in questi giorni riguarda il numero di tamponi effettuati quotidianamente. Il numero è cresciuto vistosamente. Quasi triplicato, rispetto ai record registrati nei giorni del lockdown. E il motivo è abbastanza semplice, oltre che valido. Testare più persone, andando [...]

2020-10-28T16:09:48+00:0026 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Un respiratore non fa una terapia intensiva.

I dati diffusi giornalmente fin da inizio pandemia fanno un distinguo tra pazienti ricoverati in reparto e pazienti ricoverati in terapia intensiva. In questi ultimi mesi tutti abbiamo sentito parlare che i respiratori sono il salvavita dei pazienti ricoverati in terapia intensiva. Ma non basta un respiratore per far funzionare una terapia intensiva. I pazienti [...]

2020-10-28T15:50:42+00:0026 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Le Regioni spingono sul Governo: “Niente tamponi ai contatti stretti asintomatici”.

“L’attività di contrasto alla diffusione del virus prosegue, focalizzando ancora di più l’attività di tracciamento sui focolai familiari, con i servizi sanitari territoriali che potranno ritarare i loro interventi sulla base del carico di lavoro. Così come verranno rafforzati i controlli attraverso l’utilizzo di tamponi rapidi e l’attività di prevenzione estendendo gli screening epidemiologici, con [...]

2020-10-28T15:47:16+00:0025 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Coronavirus, cosa devo fare se incontro un positivo? Tutte le risposte ai dubbi dell’emergenza in corso.

Navighiamo a vista. Impauriti da un contagio fuori controllo, nell'isteria collettiva del “chi ha incontrato chi”. Il sistema di tracciamento non ha retto l'urto di una seconda ondata violenta del coronavirus. Qualche settimana fa ci crogiolavamo sui dati: i numeri erano più o meno stabili, mentre in Europa correvano. Oggi facciamo i conti col caos generale [...]

2020-10-28T15:35:28+00:0024 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Studio Spallanzani: “Test salivari sono una valida alternativa al tampone molecolare”.

Test sulla saliva invece del tampone `classico´ per scoprire l'infezione da coronavirus Sars-Cov-2? “Il campione salivare è una valida alternativa al tampone naso-faringeo per la diagnosi molecolare di Covid-19”, secondo uno studio condotto all'Istituto nazionale di malattie infettive `Lazzaro Spallanzani' di Roma, in collaborazione con l'ospedale pediatrico Bambino Gesù della Capitale, lo University College di Londra [...]

2020-10-28T15:30:19+00:0024 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

I posti in più di terapia intensiva non bastano. Rapporto Altems: “Sette Regioni hanno già occupato tutti i letti aggiuntivi”. Ma la letalità del virus è scesa allo 0,27% contro il 6% di marzo.

La letalità del SARS-CoV-2 in Italia sembra essersi notevolmente ridotta da marzo: infatti, la letalità apparente del COVID-19 nelle Regioni italiane (14-20 ottobre 2020) - ovvero il rapporto tra pazienti Covid deceduti e totale dei positivi – è pari a una media nazionale dello 0,27%. Il dato viene oggi rilevato dai ricercatori Altems  che sottolineano [...]

2020-10-28T15:27:59+00:0024 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Quali sono le misure restrittive più efficaci contro il coronavirus?

Nella pandemia di Covid-19 quali sono state le misure restrittive più efficaci nel contenere la diffusione del virus? A porsi questa domanda è un gruppo di ricerca, di cui fa parte l’università di Edimburgo, che ha valutato l’impatto delle singole restrizioni imposti dai governi. La strategia più rilevante è risultata essere il divieto e il blocco di eventi pubblici e incontri che prevedono [...]

2020-10-23T15:42:54+00:0023 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Da Speranza ok a tamponi in farmacia. Via a bando nazionale per 2mila operatori per potenziare i servizi di contact tracing.

Si è tenuto nel pomeriggio un incontro (in videoconferenza) fra i rappresentanti del Governo e delle Regioni sulle misure da intraprendere per migliorare il contact tracing. Sul tavolo, l'ipotesi di arruolare operatori sanitari e socio sanitari che aiutino le Asl nel tracciare i contagi. Presenti il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, il ministro della [...]

2020-10-23T15:25:52+00:0023 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Covid e lavoro, il contagio in azienda è infortunio. L’impresa rischia processo penale e risarcimento.

Stando all’ultimo report Inail, a fine settembre le denunce di contagio sul lavoro da Covid-19 hanno superato le 54.000 unità (54.128) con un aumento di 1.919 denunce rispetto a fine agosto di cui 1.127 relative a infezioni avvenute in settembre e le altre 792 nei mesi precedenti, per effetto del consolidamento dei dati. Questi dati [...]

2020-10-23T15:10:11+00:0023 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|
Torna in cima