Notizie

Il Test di Schirmer: uno strumento chiave nella diagnosi delle allergie oculari

Il test di Schirmer è un esame oculistico semplice, rapido e non invasivo utilizzato per misurare la produzione lacrimale. Ben noto per la sua utilità nella diagnosi dell’occhio secco, il test è anche particolarmente efficace nel rilevare alterazioni lacrimali legate a patologie allergiche. In presenza di congiuntiviti allergiche, infatti, la quantità e la qualità delle [...]

2025-07-07T06:48:05+00:007 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Le api: custodi della biodiversità e della sopravvivenza del pianeta

Le api, spesso considerate solo piccoli insetti laboriosi, sono in realtà uno dei pilastri fondamentali degli ecosistemi terrestri. La loro importanza va ben oltre la produzione di miele: sono impollinatrici essenziali per la maggior parte delle piante da fiore, comprese molte colture alimentari. La loro sopravvivenza è strettamente legata alla nostra. L’importanza delle api Oltre [...]

2025-07-04T11:09:24+00:004 Luglio 2025|Notizie, Salute|

Nuovo test genetico rivoluziona le terapie contro il tumore alla prostata

Negli ultimi anni, la medicina oncologica ha fatto passi da gigante, soprattutto grazie alla genomica. Ora, un nuovo test genetico promette di cambiare radicalmente l'approccio terapeutico al tumore alla prostata, una delle neoplasie più comuni tra gli uomini. Il test, sviluppato da un team internazionale di ricercatori, consente di analizzare il profilo genetico del tumore [...]

2025-07-02T07:03:08+00:002 Luglio 2025|Notizie, Ricerca|

Funghi medicinali e Micoterapia: la scienza che viene dalla natura

I funghi non sono solo ingredienti prelibati della cucina gourmet o organismi affascinanti nei boschi: da millenni, in molte culture, sono considerati veri e propri alleati della salute. La micoterapia è la disciplina che studia e utilizza i funghi medicinali per migliorare il benessere e prevenire o supportare la cura di alcune patologie. Un campo [...]

2025-06-30T14:38:37+00:0030 Giugno 2025|Medicina alternativa, Notizie|

Allergia e intolleranza: le differenze da conoscere

Nel linguaggio comune, i termini allergia e intolleranza vengono spesso confusi o usati come sinonimi. Tuttavia, si tratta di due condizioni molto diverse tra loro, sia per cause che per manifestazioni cliniche. Capire le differenze è fondamentale per una corretta diagnosi e per adottare le giuste strategie di prevenzione e trattamento. Che cos’è un’allergia alimentare? [...]

2025-06-27T09:24:26+00:0027 Giugno 2025|Notizie, Salute|

Lasciateli osare: perché i giochi rischiosi aiutano i bambini a crescere

In un’epoca in cui tutto sembra dover essere protetto, filtrato, previsto, c’è una verità che molti esperti stanno riscoprendo: i bambini hanno bisogno di rischiare. Non stiamo parlando di metterli in pericolo, ma di permettere loro di esplorare il mondo anche dove c’è un po’ d’incertezza, un pizzico di adrenalina. È questo che si intende [...]

2025-06-09T10:20:57+00:0020 Giugno 2025|Notizie, Salute|

Dopamina, paura e ansia: un equilibrio delicato nel cervello umano

La dopamina è uno dei neurotrasmettitori più studiati nel campo delle neuroscienze. Nota per il suo ruolo centrale nei meccanismi di motivazione, piacere e ricompensa, la dopamina gioca anche un ruolo sorprendentemente complesso nella regolazione della paura e dell’ansia. Capire questa relazione può offrire nuove prospettive nella comprensione dei disturbi d’ansia e delle risposte emotive [...]

2025-06-09T10:06:19+00:0018 Giugno 2025|Notizie, Ricerca|

Microbiota intestinale e cervello: il legame con la sclerosi multipla e altri disturbi neurologici

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha portato alla luce una sorprendente connessione tra l’intestino e il cervello, spesso definita “asse intestino-cervello”. Un protagonista chiave di questa connessione è il microbiota intestinale, un insieme vasto e complesso di trilioni di microrganismi che vivono nel nostro tratto digerente. La sua influenza non si limita alla digestione: [...]

2025-06-09T09:43:18+00:0016 Giugno 2025|Notizie, Ricerca|

Bastoncini di pesce: cosa c’è davvero dentro?

Croccanti, dorati, irresistibili. I bastoncini di pesce sono da decenni uno dei cibi pronti più amati, soprattutto dai bambini. Ma cosa si nasconde davvero sotto quella panatura perfetta? E quanto sono sicuri per la nostra salute? Un numero crescente di studi, sia italiani che internazionali, sta mettendo sotto la lente questi alimenti apparentemente innocui. Il [...]

2025-06-09T09:01:12+00:0013 Giugno 2025|Notizie, Salute|
Torna in cima