Virus & Batteri

Mascherine: un tessuto elettrificato può mettere ko il coronavirus.

Se abbinato con strategie come il distanziamento fisico e il lavaggio accurato delle mani, l’uso delle mascherine potrebbe contribuire a rallentare la diffusione del nuovo coronavirus. Tanto che l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha recentemente aggiornato le sue linee guida, in cui viene raccomandato di indossarle nei luoghi pubblici, nel caso in cui mantenere la distanza di almeno un metro gli uni dagli altri [...]

2020-10-21T15:44:17+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Oms: “Remdesivir, idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir e interferone mostrano scarsi o nulli benefici sui pazienti ricoverati”.

I risultati provvisori del Solidarity Therapeutics Trial, coordinato dall'Organizzazione mondiale della sanità, indicano che i regimi di remdesivir, idrossiclorochina, lopinavir / ritonavir e interferone sembravano avere scarso o nessun effetto sulla mortalità a 28 giorni o sul decorso ospedaliero di COVID-19 tra pazienti ricoverati”. È quanto emerge dai primi risultati del più grande studio di [...]

2020-10-21T15:32:57+00:0021 Ottobre 2020|Salute, Virus & Batteri|

Covid-19, vitamina D tra le misure di prevenzione. Il punto con il Prof. Giancarlo Isaia in merito alle evidenze scientifiche sul ruolo preventivo di tale sostanza.

Quali sono gli studi, nazionali e internazionali, che dimostrano come tra le misure di prevenzione (ma anche di cura) del COVID-19 un ruolo importante sia svolto dalla  Vitamina D, facendo emergere l’opportunità di una sua integrazione non solo nei contagiati, ma anche nei loro familiari, nel personale sanitario, nelle persone più anziane o in chi [...]

2020-10-21T15:26:13+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Covid-19, meno infezioni per i gruppi sanguigni 0?

È una conoscenza che si va costruendo pezzo dopo pezzo quella sul coronavirus. E su cui esistono, si ripete ormai da mesi, pochissime certezze. La ricerca prosegue spedita, sebbene con qualche battuta d’arresto, non solo sul fronte dei trattamenti e dei vaccini ma anche su quello dei fattori di rischio: se tutti sono suscettibili all’infezione, alcuni più di altri rischiano di [...]

2020-10-21T15:17:28+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Long Covid-19, i sintomi che possono durare per mesi.

Numerose persone positive al coronavirus Sars-Cov-2 guariscono e non hanno più sintomi nel giro di due o tre settimane. Ma una parte di loro, ancora non quantificabile, continua ad avere strascichi anche per lungo tempo e anche quando l’infezione è passata: si parla di casi di long Covid, ovvero Covid-19 protratto nel tempo. Le esperienze si vanno accumulando, tanto che oggi [...]

2020-10-21T15:04:55+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Coronavirus, vaccino cinese in fase 2 stimola la risposta immunitaria.

Stimola la risposta del sistema immunitario contro il nuovo coronavirus, ma ancora non è chiaro se proteggerà efficacemente dall’infezione. Sono questi, in sintesi, i risultati preliminari dei test per il candidato vaccino cinese anti Covid-19 «BBIBP-CorV». La sperimentazione di fase 1-2 è stata condotta in Cina dal 29 aprile al 30 luglio scorsi su oltre 600 volontari [...]

2020-10-21T14:59:02+00:0021 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Mantovani: «Armi anti Covid dagli studi sui geni. Forse un cromosoma rende vulnerabili le persone».

«Contro il nuovo coronavirus stiamo giocando come in una partita di calcio. Abbiamo sofferto per tutto il primo tempo, in primavera, ma siamo rimasti in piedi, anche se a caro prezzo. Poi c’è stato l’intervallo (estivo, ndr) dove abbiamo un po’ respirato. Adesso è cominciato il secondo tempo». La metafora è del professor Mantovani, immunologo di fama mondiale, [...]

2020-10-16T11:01:51+00:0016 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Vaccino anti-influenzale: un’arma contro il Covid-19 anche per i malati reumatologici.

I pazienti affetti da malattie autoimmuni reumatologiche (MAR) vivono questa stagione della pandemia gravati da due diversi motivi di allarme: da una parte il dubbio che la vaccinazione possa essere controindicata in chi soffre di malattie dovute ad una patologica attivazione del sistema immunitario, caratteristica proprio delle malattie autoimmuni; dall’altra, l’indicazione a sottoporsi alla vaccinazione anti-influenzale perché giudicata opportuna e necessaria per tutti e particolarmente per [...]

2020-10-16T10:58:01+00:0016 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Oms: “Remdesivir, idrossiclorochina, lopinavir/ritonavir e interferone mostrano scarsi o nulli benefici sui pazienti ricoverati”.

“I risultati provvisori del Solidarity Therapeutics Trial, coordinato dall'Organizzazione mondiale della sanità, indicano che i regimi di remdesivir, idrossiclorochina, lopinavir / ritonavir e interferone sembravano avere scarso o nessun effetto sulla mortalità a 28 giorni o sul decorso ospedaliero di COVID-19 tra pazienti ricoverati”. È quanto emerge dai primi risultati del più grande studio di [...]

2020-10-16T10:46:59+00:0016 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|

Anticorpi dimezzati dopo un mese nei pazienti meno gravi. Lo studio dell’Ieo sull’immunità.

Il team del Laboratorio COVID dell’Istituto Europeo di Oncologia, guidato dai ricercatori Federica Facciotti, Marina Mapelli e Sebastiano Pasqualato ha appena pubblicato sul Journal of Clinical Medicine i risultati di una ricerca pilota che conferma che, nei pazienti meno gravi, il livello di anticorpi prodotti dal sistema immunitario per combattere il virus si dimezza entro un mese dalla guarigione. Questo rapido [...]

2020-10-16T10:38:02+00:0016 Ottobre 2020|Notizie, Virus & Batteri|
Torna in cima