Green

Un misterioso aumento di sostanze vietate in atmosfera sta riscaldando il pianeta

2023-05-17T20:55:18+00:00

Uno studio documenta la presenza di cinque clorofluorocarburi di cui è proibita la produzione, sostanze che non solo impoveriscono lo strato di ozono ma contribuiscono anche al riscaldamento globale. Secondo un nuovo studio, cinque sostanze che danneggiano l'ozono sono in aumento nell'atmosfera, nonostante il divieto internazionale di produrle e utilizzarle. La scoperta ha lasciato gli [...]

Un misterioso aumento di sostanze vietate in atmosfera sta riscaldando il pianeta2023-05-17T20:55:18+00:00

Dal cemento autoriparante dei romani un’idea per il clima

2023-05-17T20:16:25+00:00

Ispirandosi a un’antica tecnica si potrebbe aumentare la durata del cemento e ridurne così la produzione, che comporta forti emissioni di anidride carbonica. Economico, semplice e pratico: il cemento è uno dei materiali più importanti del pianeta ma è allo stesso tempo uno dei più inquinanti in termini di gas serra. Ora la crisi climatica [...]

Dal cemento autoriparante dei romani un’idea per il clima2023-05-17T20:16:25+00:00

La grande corsa al ghiaccio più antico

2023-05-17T20:50:12+00:00

Gas, polveri ed elementi chimici intrappolati negli strati di ghiaccio risalenti a centinaia di migliaia o milioni di anni fa possono chiarire l'evoluzione del sistema glaciale terrestre e fornire un formidabile banco di prova per i modelli climatici attuali. Per questo la ricerca del ghiaccio antico è considerata una delle sfide scientifiche del nuovo millennio. [...]

La grande corsa al ghiaccio più antico2023-05-17T20:50:12+00:00

La carne sintetica è sicura?

2023-05-08T09:24:33+00:00

Prima ancora delle leggi viene la sicurezza. Parliamo, ancora di carne sintetica, la carne coltivata in laboratorio prodotta a partire da cellule animali, che ha animato le discussioni politiche e scientifiche in Italia nelle scorse settimane. E che continua a tenere banco con la pubblicazione di un report da parte della Fao e dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), dedicato proprio alla sicurezza della carne coltivata, più in generale [...]

La carne sintetica è sicura?2023-05-08T09:24:33+00:00

Oceani più caldi e fine di La Niña. Ci aspetta un altro anno di caldo da record?

2023-05-10T10:29:06+00:00

Alcuni segnali fanno temere che la prossima estate potrebbe verificarsi il fenomeno di El Niño, legato al ciclico cambiamento nelle correnti dell’Oceano Pacifico, portando a nuovi estremi climatici. Ma ci sono ancora margini di incertezza per questo scenario. È ancora presto per dirlo. A fine aprile e ai primi di maggio siamo ancora nel campo [...]

Oceani più caldi e fine di La Niña. Ci aspetta un altro anno di caldo da record?2023-05-10T10:29:06+00:00

I ghiacciai potrebbero fondere anche più rapidamente del previsto

2023-05-10T10:37:32+00:00

Le tracce lasciate da antichi ghiacciai suggeriscono che in alcuni periodi essi si sono ritirati anche di 600 metri al giorno. Un segnale preoccupante per i ghiacciai di oggi, che finora gli scienziati non avevano tenuto in considerazione nel costruire i loro modelli e che avrebbe ricadute sull'innalzamento dei livelli dei mari. I ghiacciai che [...]

I ghiacciai potrebbero fondere anche più rapidamente del previsto2023-05-10T10:37:32+00:00

Vino bio in crescita costante

2023-05-10T10:43:57+00:00

Superfici bio vitate in continua crescita e tra i principali produttori europei in termini di peso del biologico sul totale triplicato in 10 anni. È quanto emerge da VINOBIO, la piattaforma online di dati e informazioni per l’internazionalizzazione del vino biologico Made in Italy curata da Nomisma e promossa da ICE Agenzia e FederBio. Vino bio: un'opportunità [...]

Vino bio in crescita costante2023-05-10T10:43:57+00:00

Pandemie, cambiamenti climatici ma anche eventi minori. Cosa sono le maxiemergenze e come contrastarle con il metodo Sismax

2023-05-08T09:00:01+00:00

Quanto accaduto in Emilia-Romagna è solo l’ultimo episodio di una lunga serie. Il dottor Alessio Lubrani, da anni impegnato nella gestione delle maxiemergenze: “È sufficiente avere appena dieci feriti o malati insieme in un posto per mettere in difficoltà un’azienda sanitaria”. Negli ultimi decenni abbiamo dovuto far fronte a un numero molto alto di maxiemergenze. [...]

Pandemie, cambiamenti climatici ma anche eventi minori. Cosa sono le maxiemergenze e come contrastarle con il metodo Sismax2023-05-08T09:00:01+00:00

Il linguaggio segreto dei funghi

2023-05-06T07:00:34+00:00

I funghi sono più furbi di quanto pensassimo. Sebbene diano l’impressione di essere silenziosi e relativamente autonomi, infatti, questi organismi possono riuscire addirittura a parlare tra loro. Non con le parole, ovviamente, ma con specifici segnali elettrici. A raccontarlo in un nuovo studio pubblicato sulla rivista Fungal Ecology è stato un team di ricerca giapponese che ha osservato non solo come i funghi comunicano [...]

Il linguaggio segreto dei funghi2023-05-06T07:00:34+00:00

L’inquinamento luminoso allungherà la stagione delle zanzare

2023-05-04T15:44:55+00:00

Le zanzare decidono quando andare "in letargo" in base a quanta luce c'è di giorno. E la luce dipende dalla stagione, ovviamente. Ma cosa succede quando le giornate si allungano artificialmente a causa di lampade, lampadine, lampioni e altre fonti luminose artificiali? Non è un problema da poco: giornate apparentemente più "lunghe" potrebbero convincere questi [...]

L’inquinamento luminoso allungherà la stagione delle zanzare2023-05-04T15:44:55+00:00
Torna in cima