Salute

Ecco come il cervello frena la sovralimentazione

Una ricerca sperimentale ha individuato a sorpresa nel cervelletto un ruolo di primo piano nel regolare il senso di sazietà. Così quest'area del cervello, mai considerata in studi sull'appetito, potrebbe in futuro diventare un bersaglio per il trattamento di alcuni disturbi. Le persone con un raro disordine genetico noto come sindrome di Prader-Willi non si [...]

2022-03-08T14:41:16+00:009 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Le Parole della Salute, un glossario on line per semplificare il linguaggio sociosanitario

L’alfabetizzazione sanitaria rientra a pieno titolo tra i cosiddetti determinanti di salute, ovvero quei fattori in grado di determinare un vantaggio per la salute poiché consente al cittadino di essere più informato, comprendere meglio e mettere in pratica corretti stili di vita e di prevenzione, accedere in maniera più consapevole ai servizi sanitari e, conseguentemente, [...]

2022-03-07T09:58:03+00:007 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Integratori e farmaci di origine vegetale. Iss e consumatori: “Naturale non è sinonimo di sicuro”

Integratori alimentari, fitoterapici, nutraceutici al centro del 1st Joint Meeting on Natural Products, a Napoli fino al 26 febbraio. L’Italia è tra i maggiori consumatori europei di integratori. Francesca Menniti-Ippolito dell'Iss e Coordinatore del sistema nazionale di Fitosorveglianza e sulla sicurezza dei prodotti di origine naturale: "Vietato sottovalutare eventi avversi derivati dai prodotti di origine [...]

2022-03-07T09:52:09+00:006 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Allarme per vendita di braccialetti e altri oggetti contenenti sostanze radioattive. Ecco quelli da evitare

Irritazione alle pelle e danni ai tessuti e al Dna, le possibili conseguenze. La notifica della commercializzazione e vendita, anche on line, di accessori (braccialetti, pendenti, ecc.) per adulti e bambini, che contengono materiale radioattivo con emissione continua di radiazioni ionizzanti, arriva dal Sistema di Allerta Europeo Rapex. Prodotti ingannevolmente pubblicizzati come “anti 5G”, o [...]

2022-02-25T17:45:39+00:003 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Il Sushi è davvero un cibo sano?

Il sushi è un cibo che ha conquistato l’Occidente negli ultimi anni, con il fascino e l’alone di cucina salutare che l’immaginario collettivo attribuisce da sempre alla dieta orientale. Ma non è tutto oro quel che luccica, come sempre. Molti credono che nel sushi in fondo ci sia solo riso e pesce. Ma in realtà [...]

2022-02-25T17:24:13+00:002 Marzo 2022|Notizie, Salute|

Perché ci piacciono i cibi aspri?

Perché ci piaccia il sapore acido del limone e di molti altri cibi e bevande è uno dei misteri dell’evoluzione. Lo percepiamo in modo marcato sin dalla nascita, ma a differenza del dolce, del salato e dell’amaro, non è facile capirne il motivo. E non siamo gli unici. Gli alimenti acidi – ma non troppo – piacciono ad animali distanti tra loro come gorilla, i [...]

2022-02-25T15:46:48+00:0028 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

Esercizi «da fermi» che combattono la pressione alta

I movimenti isometrici possono contribuire a mantenere i livelli pressori nei limiti in particolare all’esordio dell’ipertensione e il basso costo dell’attività favorisce l’aderenza alla pratica.     L’ipertensione arteriosa è uno dei principali fattori di rischio modificabili per morte cardiovascolare a livello mondiale e l’esercizio fisico, soprattutto agli esordi del problema, riveste un ruolo cruciale per [...]

2022-02-25T15:43:12+00:0028 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

“Sciroppo di Teatro”: il nuovo toccasana per bambini prescritto da pediatri e farmacisti

«In soggetti predisposti può produrre attacchi di riso incontrollato. Generalmente, appena inizia la somministrazione, gli occhi e la bocca tendono a spalancarsi in un moto di meraviglia. A distanza di giorni, soprattutto nei soggetti più giovani, si possono riscontrare fenomeni di imitazione di ciò che è stato visto o sentito durante lo spettacolo. Tali fenomeni [...]

2022-02-25T14:52:47+00:0026 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

La biochimica dell’ansia – Adrenalina e cortisolo

“Mamma mia… Ho l’esame fra poco”, “ho un colloquio di lavoro”, “alle sette ho un appuntamento!”, che cosa c’entrano queste cose con la biochimica dell’ansia? Ebbene la nostra vita è costellata di ansie di vario tipo. Battito cardiaco accelerato, fatica a respirare, aumento della sudorazione, giramenti di testa sono tutti sintomi generalmente a lei connessi… A chi [...]

2022-02-24T16:07:02+00:0025 Febbraio 2022|Notizie, Salute|

È meglio iniziare l’allenamento con la corsa o con i pesi? Cosa dicono le ricerche

Smentita da una ricerca svedese la convinzione che far precedere lo sforzo aerobico a quello anaerobico penalizzi lo sviluppo di massa muscolare. Rimane l’indicazione di scegliere la sequenza in funzione degli obiettivi. Meglio andare a correre e poi sollevare pesi o,viceversa, fare lavoro in palestra e chiudere l’allenamento con una corsetta? La domanda non è [...]

2022-02-22T18:45:42+00:0024 Febbraio 2022|Notizie, Salute|
Torna in cima