Insonnia, dolori, mal di testa: anche i bambini soffrono della sindrome del «Long Covid»
Anche i bambini e i ragazzi che si ammalano di Covid possono non recuperare del tutto e continuare a soffrire di uno o più disturbi per mesi, dopo la fase acuta. Possono, [...]
Covid. Non solo Spike: identificata nuova mutazione del Sars-CoV-2
Uno studio della Statale di Milano pubblicato su Emerging Microbes & Infections, ha identificato una nuova mutazione del virus nel gene codificante per la proteina accessoria ORF-6. Per i ricercatori potrebbe rappresentare uno strumento [...]
Long Covid. Le donne lo accusano il doppio degli uomini. Ma sono stati rilevati casi anche nei bambini
Per Long Covid si intende il permanere di sintomi variabili e debilitanti con una durata di più di 2 mesi dopo l’infezione iniziale. In generale, le donne sembrano avere il doppio delle [...]
Covid, scoperti nuovi sintomi “spia” del virus: ecco quali sono
Un’analisi su un campione di oltre un milione di persone svela altre sintomatologie. Il report dell'Imperial College di Londra. L’importanza dei tamponi. I virologi: «Dopo il vaccino si continui a usare la [...]
CoVID-19: tre volte più letale per le persone fragili
Le persone fragili, cioè con equilibri fisici, cognitivi e sociali già in bilico, vanno incontro a esiti peggiori se si ammalano di covid. Un rischio che non riguarda solo gli anziani. L'età [...]
Vaccini Covid: linee guida degli allergologi su come gestire le reazioni allergiche.
Per gli esperti dell’Aaiito e della Siaaic non è corretto escludere “tout court” dalla vaccinazione i soggetti allergici, come proposto inizialmente da alcune agenzie europee, serve invece una osservazione prolungata, ma in [...]
Covid: esistono vaccini di serie A e di serie B? Gli scienziati: «Non esistono differenti fasce di efficacia. Le somministrazioni funzionano tutte»
A sollevare la questione della «differenza di efficacia» tra i diversi vaccini attualmente disponibili in Italia sono stati i sindacati del personale scolastico, delle forze di polizia e delle altre categorie ora [...]
Vaccino Astrazeneca “meno efficace sulla variante sudafricana del coronavirus”: la ricerca su 2000 persone
Lo studio "in fase ridotta" è stato condotto dall’università del Witwatersrand (Sudafrica) e dall’università di Oxford. Cresce l'attenzione per le varianti, ma l'epidemiologo Ciccozzi rassicura: "Non significa che è inefficace, ma che [...]
Vaccini Covid. Dal finanziamento alla distribuzione delle dosi. Ecco come saranno coinvolti i medici di famiglia. La bozza del Protocollo
Trasmessa ai sindacati la bozza di Protocollo per il coinvolgimento dei medici di famiglia nella campagna vaccinale. Saranno gli accordi regionali però a stabilire platea dei soggetti da sottoporre a vaccinazione da [...]
Covid. Cattiva ingiene orale un rischio per le persone positive
Nelle persone positive e con le gengive molto infiammate la probabilità di decesso crescerebbe di 8.8 volte, quella di ventilazione assistita di 4.6 volte e di 3.5 volte il rischio di un [...]