Piccola guida alla vaccinazione anti-Covid
Ancora non sappiamo quando il vaccino anti Covid-19 sarà disponibile per tutti, visti i problemi cui stiamo assistendo con le consegne. Ma cosa si deve fare prima di recarsi a fare la vaccinazione? E come [...]
Covid e contagio, gli errori che facciamo ancora senza accorgercene
Mascherina indossata con naso scoperto, confondere gli spazi aperti con posti sicuri, fidarsi dell’amico che “è stato attento”. Alcuni sbagli comuni che ci fanno sentire tranquilli quando non dovremmo. In questo momento [...]
Vaccino Astrazeneca: anche per gli over 55 se in salute
L’Agenzia italiana del farmaco aggiusta il tiro sul vaccino di AstraZeneca e Oxford, con il parere della commissione tecnica scientifica:“In attesa di acquisire ulteriori dati, anche dagli studi attualmente in corso, al momento per il vaccino [...]
Nascere ai tempi di Covid: piccoli non contagiati ma a rischio «solitudine»
Nelle donne positive al virus raddoppiano i parti prima del termine e aumentano le probabilità che i bambini abbiano bisogno di un sostegno respiratorio. La pandemia sta avendo ripercussioni anche in sala [...]
Coronavirus, come agisce e come in alcuni casi purtroppo uccide
Nel caso di complicanze gravi e del decesso, pesa di più il virus stesso oppure la risposta immunitaria eccessiva? Entrambi, spiegano i ricercatori: si devono studiare terapie che colpiscano alcune componenti del [...]
Covid. Il punto sulle varianti del virus da Regno Unito, Sudafrica e Brasile. Il ministero: “Rischio alto di diffusione in tutta Europa, soprattutto di quella inglese”
Il ministro della Salute aggiorna le informazioni sulle varianti in circolazione a livello globale, sulla valutazione del rischio e sulle misure di controllo raccomandate. La più temuta in termini di facilità di [...]
Coronavirus, perché alcune persone sono immuni. Al via studio clinico sull’interferone
Alcune persone sono immuni al coronavirus. “Si tratta di ‘resistenti’ al coronavirus, persone che sicuramente sono fortemente esposte al virus e non solo non si ammalano, ma neanche si infettano” ha affermato [...]
Covid, i vaccini dobbiamo produrli in Italia
Può il nostro paese dipendere per i suoi farmaci salvavita dalle multnazionali? Se per quanto riguarda la proprietà intellettuale dobbiamo mordere il freno perché appartiene a Big Pharma, la produzione potremmo farcela [...]
Vaccino Covid. Via libera al Contratto di Sviluppo Invitalia-Reithera per 100 mln di dosi l’anno
Investimento da 81 mln di euro di cui la gran parte (69,3 milioni), sarà destinato alle attività di Ricerca&Sviluppo per la validazione e produzione del vaccino anti-covid. La restante quota (11,7 milioni) [...]
Covid. Studio italiano evidenzia “sei campanelli di allarme” della malattia visibili sulla pelle
Un quadro clinico simile all’orticaria; un’eruzione morbilliforme sia agli arti che al tronco; una reazione cutanea tipo varicella; presenza di lesioni tipo geloni; livedo reticularis, simile ad ecchimosi da trauma; vasculite, con [...]