Si può essere infettati di nuovo con le varianti pur avendo già avuto il Covid-19?
Le persone che si sono riprese dall'infezione da SARS-CoV-2 sono generalmente protette dall'infezione una seconda volta (chiamata reinfezione). Questo perché sviluppano anticorpi neutralizzanti che rimangono nel sangue per almeno 5-6 mesi, forse più [...]
Vaccini agli ospiti delle Rsa, dal Tribunale di Milano un vademecum per capire chi dà il consenso
Mentre cresce l’allarme per il ritardo nella consegna delle dosi, arrivano le indicazioni per rendere più fluide le procedure. Prima gli operatori sanitari e gli ospiti e i lavoratori delle Rsa. La [...]
Covid: quando bisogna andare in ospedale.
Non c'è una regola valida per tutti ma tre azioni possono fare la differenza. Ecco chi deve ricoverarsi e chi può curarsi a casa propria. Non abbiamo ancora farmaci che possono rallentare [...]
Eparina, plasma, monoclonali: quali sono i farmaci contro Covid-19?
Le terapie in uso e i limiti degli anticorpi creati in laboratorio. Nonostante gli sforzi non esiste ancora un farmaco specifico per vincere il coronavirus. La lotta alla pandemia non è fatta [...]
Commissione Ue: “Vaccinare almeno 70% adulti entro l’estate. Norme comuni per il certificato vaccinale. UE favorirà anche accordi tra aziende per incrementare la produzione”
Inoltre, già entro marzo 2021, si dovrebbe vaccinare, in ogni Stato membro, almeno l'80% delle persone di età superiore a 80 anni e l'80% degli operatori del settore sanitario e dell'assistenza sociale. [...]
Covid-19, contro le varianti c’è già chi studia il vaccino di seconda generazione
Il candidato di Gritstone Oncology, piccola biotech americana, prende di mira sia la proteina spike sia altri bersagli che potrebbero aiutare a rafforzare l'immunità delle cellule T. Anche se non ci sono [...]
Long Covid, la lunga convalescenza dopo il coronavirus
Poco più di un anno. Da tanto conosciamo il coronavirus e l’emergenza che ha portato ovunque. Tra i primi temi legati allo studio degli effetti di questo virus sconosciuto è emerso abbastanza precocemente quello [...]
Vaccinazione anti-Covid di massa: come? Ci pensa il «gemello digitale»
L’Università di Trento ha sviluppato un modello virtuale capace di simulare gli scenari di una campagna vaccinale sulla popolazione. In Alto Adige, il primo test ha funzionato. Secondo le ipotesi in circolazione, [...]
Il patentino vaccinale su una app. E così chi non è immune al Covid non potrà viaggiare
Mentre continua la discussione sul patentino vaccinale, sono allo sviluppo molte app che certificano lo stato di avvenuta vaccinazione: compagnie aeree e altri business sono pronte a implementarle. Riaprono le scuole in [...]
Covid, bambini e ragazzi fuori dalle vaccinazioni. Che rischi ci sono? Intervista a Rocco Russo (Sip)
Non possiamo aspettarci un vaccino specifico per i bambini prima del 2022, ma ciò non significa assenza di protezione. Con il dottor Russo (coordinatore vaccinazioni della Società Italiana di Pediatria) discutiamo di [...]