Tutte le bugie sui vaccini Covid. Le risposte dell’Iss alle fake news
Dalle bufale sulla sicurezza al vaccino solo per i ricchi. Dalle mutazioni genetiche all'immunità che dura solo poche settimane. Sono tante le bufale già in circolazione sul web alle quali risponde puntualmente [...]
Coronavirus: cosa sappiamo della mutazione che arriva dal Sudafrica, diffusa tra i giovani e più contagiosa. “Ma servono dati di laboratorio”
Quello che ha spinto i ricercatori sudafricani a dare l’allarme è stata, oltre alla frequenza, la natura della mutazione osservata. Nella variante sudafricana, si sono evoluti tre elementi di una proteina virale [...]
Coronavirus, variante inglese: «Perché non dobbiamo temere le mutazioni»
«Non dobbiamo avere paura delle mutazioni. È attraverso le mutazioni che si favorisce l’adattamento del virus all’uomo. E questa che arriva dalla Gran Bretagna non è la prima». Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità [...]
Covid. In Alaska nuovo caso di reazione allergica al vaccino Pfizer/BioNtech
Un operatrice sanitaria dell'Alaska ha avuto una grave reazione allergica dopo aver ricevuto il vaccino contro il Covid di Pfizer/BioNtech. Le autorità sanitarie riferiscono che ora le sue condizioni sono stabili, dopo [...]
Coronavirus, nuova variante in Gran Bretagna: oltre mille infezioni
Al momento non ci sono prove che provochi una malattia più grave delle precedenti o che possa rendere inefficaci i vaccini. L’Organizzazione mondiale della sanità: monitoriamo la situazione. Nei mesi scorsi sono [...]
Coronavirus, due metri di distanza al chiuso possono non bastare.
Fin dall’inizio della pandemia, gli scienziati hanno cercato di capire in che modo si trasmetta il coronavirus. E una sempre più crescente mole di studi scientifici oggi dimostra che, oltre alle ormai famose droplet, il [...]
Covid. Con mascherina e visiera visite dal dentista sono sicure
Pubblicati i risultati di una ricerca delle Università di Ferrara e di Milano commissionata da Andi e Sisopd. Lo studio è stato sviluppato sulla base delle verifiche effettuate utilizzando campioni di Coronavirus umano (229E, [...]
Covid. Un bimbo di 4 anni già infettato a Milano a novembre 2019. La scoperta dopo il riesame del tampone dell’epoca che gli venne fatto per sospetto morbillo
Il Covid-19 circolava a Milano già a novembre 2019 e la prova viene ora da uno studio dell'Università di Milano coordinato da Elisabetta Tanzi e condotto presso il Laboratorio Subnazionale accreditato Oms per la [...]
Coronavirus, perché serve potenziare la risposta immunitaria delle mucose.
Quando si parla di sistema immunitario c’è forse una tendenza a considerarlo come qualcosa di nascosto, di interno, fatto di cellule e anticorpi che viaggiano per lo più nel sangue e dislocati qua e là nel [...]
Covid. Il 39,9% dei decessi in Lombardia. Età media alla morte 80 anni. Solo il 3% senza altre patologie e solo 1% morto prima dei 50 anni
L’Istituto superiore di sanità ha aggiornato il suo rapporto sulla mortalità Covid al 2 dicembre esaminando le caratteristiche di un totale di 55.824 pazienti deceduti e positivi a SARS-CoV-2 in Italia. Il [...]