NEWS

Green

Green2021-03-05T09:48:58+00:00
2307, 2022

Come il cotone ha desertificato l’Uzbekistan

Dopo il mar Caspio, come estensione di specchi d’acqua, c’era il lago Aral che, fino a cinquant’anni fa, era tra i laghi più grandi del mondo. 68mila metri quadrati che, stando al rapporto del World resources institute, [...]

807, 2022

Gli incendi sono aumentati ovunque e la colpa è nostra

Ricorderete gli incendi dello scorso anno in Canada, il terzo peggiore della storia: 1600 roghi si sono estesi per più di 8700 chilometri quadrati. In California la stagione degli incendi dura ormai 12 mesi all’anno e, in generale, [...]

507, 2022

La sete evitabile

L'Italia è un paese a elevato stress idrico. Tuttavia manca un’infrastruttura idrica tarata sullo scenario attuale alterato dal cambiamento climatico, che espone al rischio di siccità durante congiunture particolari come l’estate di [...]

2506, 2022

Siccità: l’acqua del mare sta risalendo il Po

Precipitazioni nulle, temperature elevate e scarse nevicate durante la stagione invernale. Sono principalmente questi i tre fattori che hanno portato il fiume Po a una grave siccità, legata alla crisi climatica, che non si vedeva da almeno 70 [...]

Torna in cima