Manca l’acqua: lo spettro della siccità in Italia
I cambiamenti climatici stanno portando a un progressivo impoverimento dei bacini idrici e diseccamento del suolo, specie nel nord del paese, come dimostrano anche eventi recenti di assenza prolungata di pioggie. È [...]
Dagli scarti di potatura ai gusci di nocciola: così il pesticida diventa “green”
Rivoluzione verde nella filiera agroalimentare: nuovi spray a base di nanocristalli di cellulosa e nanolignina, prodotti con scarti di potatura o gusci di nocciole, possono sconfiggere pericolosi parassiti e patogeni che infestano [...]
L’eruzione di Tonga ha svelato il mistero degli tsunami diffusi
La recente potentissima eruzione nell'arcipelago polinesiano ha permesso di documentare la connessione tra le esplosioni vulcaniche e la generazione di tsunami anche in bacini marini non collegati direttamente. Lo stesso processo può [...]
Troppa plastica nel piatto: dal pesce al miele, dalla birra ai soft drink. Ecco gli alimenti con le maggiori concentrazioni, quali evitare e come ridurre i rischi per la salute
Se si è davanti a una impepata di cozze, un sauté di vongole, frutti di mare crudi, crostacei o pesci non adeguatamente puliti, in quel piatto è probabile che galleggino anche microplastiche, particelle solide insolubili in acqua [...]
Mangiare meno carne di manzo per limitare deforestazione ed emissioni di gas serra
Sostituire un quinto del consumo mondiale pro capite di carne bovina con proteine prodotte dai funghi entro il 2050 porterebbe a dimezzare la deforestazione annuale e ad abbattere in modo importante le [...]
Emergenza Peste suina africana: siamo noi i primi responsabili
L’emergenza Peste suina africana (PSA) si sta diffondendo in Italia, per ora solo tra i cinghiali. Dopo circa 120 ritrovamenti di carcasse infette in diverse zone della Liguria e del Piemonte, l’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e [...]
Il caldo estremo mette in ginocchio Pakistan e India. Il climatologo: “A rischio anche i paesi vicini, c’è il pericolo di migrazioni climatiche”
Le ondate di caldo estremo in India e Pakistan, dove in questa stagione si raggiungono normalmente i 40°C, quest’anno portano temperature superiori alla norma. Le previsioni? Potrebbero essere superati i record di 51 gradi nel 2016 in India e [...]
Quasi la metà delle terre del pianeta è degradata
Il rischio è di perdere un'area grande quanto il Sud America entro metà secolo. Lo annuncia un recente rapporto delle Nazioni Unite che identifica nell'agricoltura la causa principale, ma che indica anche [...]
Le città costiere stanno sprofondando sempre più rapidamente
A rendere sempre più incerto il futuro di molte di queste metropoli c'è la tendenza del suolo ad abbassarsi, un fenomeno, in parte naturale, accelerato dall'estrazione di acqua, petrolio e gas, dal [...]
L’ambiente influisce drammaticamente sulla salute umana
Il 25% delle patologie e il 18% dei decessi sono legati a fattori di stress ambientale. Indispensabile ridurre inquinamento, tutelare risorse idriche e modificare abitudini dei cittadini per aumentare aspettative di vita. L’ambiente [...]