La nostra Amazzonia
La deforestazione dell’Amazzonia continua senza tregua. Nel primo ventennio del secolo, solo in Brasile sono andati persi 360 000 km2. Aumenta il rischio di raggiungimento del punto di non ritorno: decenni di incendi e cambiamenti d’uso del suolo rischiano di convertire [...]
Il profumo delle foreste aiuta a ridurre l’ansia: merito degli oli essenziali
Passeggiare in contesti naturali ha enormi benefici sul nostro organismo sia dal punto di vista fisico che mentale. L’ultima ricerca condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Club alpino italiano lo conferma: dopo una [...]
Il ritorno degli esperimenti per far piovere a comando
Mentre le nuvole di pioggia si gonfiavano sopra Fort Stockton, in Texas, la scorsa estate, un piccolo aereo giallo sfrecciò nel cielo. Era in missione. Dotato di serbatoi d'acqua e di speciali [...]
Sempre di più, sempre più diffuse: le specie invasive nel Mar Mediterraneo
Un recente studio indaga le dinamiche spazio-temporali che caratterizzano le specie invasive marine nelle nostre acque, confermandone una diffusione sempre maggiore e un aumento sempre più rapido a causa del cambiamento climatico, [...]
Pesticidi in agricoltura: quali sono gli effetti sulla salute dell’uomo?
Sappiamo che l’esposizione a sostanze che vengono usate duranti i processi agricoli, come ad esempio i pesticidi, possono essere estremamente pericolose per la nostra salute. Nonostante l’attuale sistema agricolo e alimentare europeo presenti standard [...]
Da dove vengono le migliaia di frammenti di plastica che arrivano sulle spiagge dell’Artico
I detriti di plastica sono oramai onnipresenti negli ecosistemi del pianeta e hanno invaso persino luoghi difficilmente raggiungibili dagli esseri umani, come i fondali oceanici, l’atmosfera e alcune delle regioni più remote della Terra. Ma da dove arrivano questi [...]
L’India supera la Cina come nazione più popolosa del mondo, nel 2023
In India la popolazione cresce, mentre in Cina si ridimensiona. Un rapporto delle Nazioni Unite spiega che nel corso del 2023 e negli anni a venire la popolazione indiana continuerà ad aumentare, mentre si prevede che quella [...]
Quanto inquina la nostra salute?
Con lo sviluppo della medicina è cambiato profondamente il modo in cui noi stessi concepiamo la salute e l’assistenza sanitaria, così che qualità della vita e benessere assumono sempre maggiore importanza. Il [...]
Pianeta in pericolo e salute a rischio: tutti i dilemmi del nutrirsi di carne
Questa non è né una recensione tradizionale né (tantomeno) una stroncatura: è un controcanto su un aspetto particolare dell’argomento trattato dal libro “Capitalismo carnivoro” di Francesca Grazioli, studiosa presso il Centro di [...]
‘La Foresta di Perle’: il docufilm che insegna a vivere in armonia con la natura
Un documentario ed un libro con lo stesso titolo La Foresta di Perle, protagonista principale Franco Berrino medico epidemiologo e direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che da anni, con [...]