Autotrapianto di isole pancreatiche da staminali: una svolta per il diabete
Il diabete, in particolare il diabete di tipo 1, è una patologia cronica in cui il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule beta del pancreas, responsabili della produzione di insulina. L'assenza [...]
Il legame tra le centrali energetiche della cellula e il processo di invecchiamento
I mitocondri sono organelli cellulari fondamentali per il funzionamento di tutte le cellule eucariotiche. Conosciuti come le “centrali energetiche della cellula,” sono responsabili della produzione della maggior parte dell’energia sotto forma di [...]
Il gruppo sanguigno MAL: un nuovo orizzonte nella medicina trasfusionale
Il gruppo sanguigno MAL è una scoperta relativamente recente nel campo della medicina trasfusionale e della genetica. Questo nuovo gruppo sanguigno si aggiunge alla lunga lista di sistemi di classificazione ematica che, [...]
La celiachia e la reazione immunitaria al glutine
La celiachia è una malattia autoimmune cronica che colpisce l’intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine, una proteina presente nei cereali come grano, orzo, segale e farro. Si stima che circa l'1% della [...]
Le cause della calvizie ereditaria: un’analisi approfondita
La calvizie ereditaria, scientificamente nota come alopecia androgenetica, è la forma più comune di perdita di capelli sia negli uomini che nelle donne. Questa condizione è principalmente influenzata da fattori genetici e [...]
L’impatto del farmaco anti-asma sul trattamento del tumore al pancreas
Il tumore al pancreas rappresenta una delle neoplasie più aggressive e con prognosi peggiore, caratterizzato da una sopravvivenza a cinque anni molto bassa. La diagnosi tardiva, la resistenza ai trattamenti tradizionali e [...]
La gamba bionica: i progressi della scienza
Negli ultimi anni, la scienza e la tecnologia delle protesi hanno compiuto passi da gigante, rivoluzionando la vita di migliaia di persone con disabilità motorie. Le gambe bioniche rappresentano uno degli esempi [...]
L’efficacia dell’immunoterapia prima dell’intervento nel trattamento del melanoma in stadio avanzato
Negli ultimi anni, l'immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del melanoma in stadio avanzato, offrendo nuove speranze e migliorando significativamente le prospettive per molti pazienti. In particolare, l'uso dell'immunoterapia prima dell'intervento chirurgico, nota [...]
Epidemia di miopia: un problema globale in crescita
Negli ultimi decenni, la miopia è diventata una delle condizioni oculari più comuni a livello mondiale, tanto da essere definita una vera e propria epidemia. Questa condizione, caratterizzata dalla difficoltà di vedere [...]
L’acciaio che buca i batteri: una nuova frontiera nella lotta contro le infezioni
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha compiuto notevoli progressi nello sviluppo di materiali innovativi in grado di contrastare efficacemente le infezioni batteriche. Tra questi, uno dei più promettenti è un particolare [...]