Covid,così il virus danneggia il cervello
I danni neurologici non sono dovuti all'azione diretta di Sars-Cov-2 ma all'infezione e all'infiammazione che scatena danneggiando i vasi sanguigni. Studio su New England. Dalla perdita dell’olfatto al mal di testa, fino [...]
Mano sinistra dominante? Ci sono più connessioni tra emisferi cerebrali
È mancina una persona su dieci, con vantaggi e svantaggi: aiuta, per esempio, nel recupero dopo un ictus e pare associata a un minor rischio di Parkinson. Ma espone a maggior rischio [...]
Controlli su efficacia ed effetti avversi «Un’app raccoglierà le segnalazioni»
Gianluca Trifirò, professore ordinario di Farmacologia all’Università di Verona: finora nel mondo registrati solo effetti lievi, in Italia nessun ricovero. Il monitoraggio prosegue. Chi controlla eventuali effetti avversi dei vaccini anti Covid? [...]
Vaccinazioni al ralenti: nella fase 2 numero verde, app e sms per prenotare
Sono previsti in tutto circa 1.500 siti in cui verrà effettuata la vaccinazione. I centri vaccinali potrebbero essere adibiti all'interno di ambulatori, palazzetti dello sport, padiglioni e con altre forniture che arriveranno [...]
Agevolazioni e sgravi contributivi: una prassi diseducativa, che produce debito
Per creare lavoro e incentivare i consumi non servono decontribuzioni e bonus ma un piano nazionale di sviluppo del quale però, al momento, non si vede neppure l'ombra: anche all'alba del Next Generation [...]
Una dose di un vaccino e una di un altro: ma funziona?
Nel Regno Unito si potrà somministrare il vaccino anti-covid con un "regime misto": si punta a inoculare almeno una dose a più persone possibili. Se una dose dello stesso vaccino anti-covid ricevuto [...]
“Sì al vaccino Covid in gravidanza. Ma la donna deve essere informata esaustivamente su tutti i pro e i contro”. Position paper dei ginecologi italiani
Le società scientifiche italiane Sigo, Aogoi, Agui e Agite hanno redatto un documento sulla vaccinazione Covid in gravidanza alla luce delle conoscenze attuali. Mancano ancora dati specifici ma “trattandosi comunque di un [...]
Vaccino AstraZeneca, tutte le ragioni per cui l’Ema sta ancora frenando
Tempi di somministrazione incerti e diversi dai protocolli, errori di dosaggio nei trial clinici, assenza di dati: ecco perché le più famose autorità al mondo non hanno dato il via libera e [...]
Coronavirus, il ricercatore italiano e il vaccino etico prodotto a Cuba
Forse non ci crederete, ma secondo i dati elaborati dal New York Times, l’8% dei vaccini contro il coronavirus già arrivati in fase di sperimentazione clinica è prodotto a Cuba. L’isola del [...]
Vaccino Covid, perché è bene parlare degli effetti collaterali
Febbre, mal di testa, brividi: Antonella Viola spiega i sintomi più frequenti. Che non sono causati dalla puntura: semmai sono il segnale che il sistema immunitario si sta attivando in modo vigoroso. [...]