Saremo pronti quando (se) arriverà il vaccino?
È importante farsi alcune domande sul vaccino anti Covid-19 atteso con tanta fiducia: per esempio, quale potrà essere la sua efficacia? Quale impatto la disponibilità di un vaccino avrà sui servizi di [...]
Vaccino anti-Covid, le cinque cose da sapere
V Day, ci siamo quasi. Dopo quelli del Regno Unito e degli Stati Uniti, anche l’ente regolatorio per il farmaco dell’Unione Europea, la European Medicine Agency (Ema) ha dato il suo parere positivo per la commercializzazione condizionale (ovvero dettata [...]
Covid, arriva il data-sharing delle radiografie. Sette ospedali mettono in comune 800 lastre per capire l’efficacia reale delle terapie
Dalla collaborazione di diversi centri di ricerca e ospedali italiani nasce la piattaforma per mettere in comune le immagini diagnostiche e accelerare la ricerca scientifica su una malattia di cui si sa [...]
Come sarà la vita dopo il vaccino anti-Covid?
Dopo il recentissimo via libera di Ema e Aifa per la distribuzione del vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech in Europa e in Italia, già approvato anche dalla statunitense Fda e dal Regno Unito, probabilmente a breve l’ok ufficiale arriverà [...]
“Flash”, nuova frontiera contro i tumori
Un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica (Ino) del Cnr in collaborazione con l’Istituto di fisiologia clinica e l’Azienda ospedaliera pisana ha dimostrato in laboratorio la possibilità di somministrare radiazioni ionizzanti [...]
Anticorpi monoclonali, Silvestri (Emory University): «Riducono il rischio di essere ricoverati. Non capisco il ritardo in Italia»
Il professore della Emory University di Atlanta spiega il funzionamento di questa promettente terapia anti Covid-19: «Si legano alla proteina S, quella che il virus usa per entrare nelle cellule dell’ospite, ed [...]
Lotta all’antibiotico-resistenza: le misure per la gestione dei pazienti fragili
I rappresentanti delle maggiori Società Scientifiche nell’ambito dell’infettivologia si sono radunate per lavorare ad un Documento di Consenso per il contrasto della resistenza antimicrobica nei pazienti fragili. Gli elementi chiave per proteggere [...]
Gimbe lancia allarme vaccini: “In Italia disponibilità certe entro marzo di soli 10 milioni di dosi e di 22,8 per giugno. Il piano va rivisto”
Attesa anche per le verifiche in corso sugli effetti della cosiddetta variante "inglese" del virus e sulle sue ricadute sullo sviluppo dei vaccini. Tutti elementi che, secondo Gimbe, richiedono una revisione dei [...]
Manifesto per la comunicazione del vaccino contro Covid-19
Per quanto riguarda il vaccino contro SARS-CoV-2, restano alcuni nodi da affrontare. Oltre alla distribuzione, dovremo capire in che modo i cittadini hanno percepito, stanno percependo e percepiranno il vaccino contro Covid-19. [...]
Covid-19, le nanoparticelle del vaccino potrebbero causare reazioni avverse
Che cosa scatena alcune gravi (ma rare) reazioni avverse al vaccino anti-Covid di Pfizer e BioNTech, tra l’altro appena approvato anche in Europa? Ancora non lo sappiamo, ma i maggiori esperti mondiali si stanno scervellando per trovare la risposta, così [...]