Un balzo tecnologico per la nuova radioterapia?
La radioterapia costituisce oggi uno dei principali strumenti nella lotta al cancro. Si basa sull’effetto biologico delle radiazioni ionizzanti che sono in grado di aggredire e uccidere le cellule tumorali. Le attuali tecnologie consentono di ridurre al minimo l’effetto [...]
Triage, gli strumenti per migliorarlo
La ricerca sta andando avanti per mettere a disposizione nuovi strumenti in grado di favorire una più rapida identificazione di chi potrebbe avere una prognosi peggiore dopo l’infezione e per facilitare la [...]
Farmaceutica: la Commissione UE approva le linee strategiche del futuro.
Quatro gli obbiettivi principali: garantire l'accesso a medicinali a buon mercato e rispondere alle esigenze mediche non soddisfatte (per esempio resistenza antimicrobica, cancro e malattie rare); promuovere competitività, innovazione e sostenibilità del comparto [...]
Cosa pensa oggi la comunità scientifica sulla procedura dei vaccini
“Dopo il mio editoriale e la pressione della comunità scientifica, l’agenzia del farmaco Usa (l’Fda) ha reso molto più stringenti le regole per l’approvazione di emergenza dei vaccini (la Eua), rispetto a [...]
Il segreto epigenetico di dipendenze e depressione
I neurotrasmettitori dopamina e serotonina non si limitano a trasmettere segnali tra i neuroni, ma esercitano un controllo sull'espressione di alcuni geni che influenzano i comportamenti legati alle dipendenze e al tono [...]
Parla l’ex Ministro Sirchia: «Sul territorio servono strutture sempre aperte, con MMG dipendenti»
L’ematologo, alla guida del dicastero della Salute dal 2001 al 2005, punta il dito contro le regioni: «Non si sono dimostrate all’altezza». E aggiunge: «Errore la chiusura del CCM che avrebbe dovuto [...]
Covid, AstraZeneca farà un nuovo test dopo i dubbi sui dati del vaccino
AstraZeneca e l'Università di Oxford hanno ammesso che errori di produzione potrebbero aver viziato i risultati preliminari della sperimentazione del loro potenziale vaccino contro la Covid-19. Mene Pangalos, vicepresidente esecutivo della ricerca [...]
Il punto sulle ricerche di una cura per COVID-19, tra speranza e delusioni
Le terapie allo studio per il nuovo coronavirus sono centinaia, ma a dispetto di dieci mesi di frenetiche ricerche in ogni parte del mondo, la scarsa conoscenza dei meccanismi d’azione del virus [...]
Da 115all’infinito: l’organismo ha un limite biologico?
Esiste un limite biologico, invalicabile, che sancisce la durata massima della vita o le nostre aspettative sono destinate crescere in modo indefinito? Uno dei maggiori interrogativi scientifici del momento ha preso le [...]
Com’è il vaccino Oxford-AstraZeneca e le differenze con quelli di Pfizer e Moderna
Ora sarà una bagarre di prezzi e richiesta di autorizzazione per l’uso di emergenza, ma anche la logistica avrà la sua importanza. L’annuncio dell’arrivo di un terzo vaccino contro il coronavirus, dopo [...]
