Vaccino: sfida tra Pfizer e Moderna contro la pandemia.
Sono 212 i vaccini anti Sars-CoV-2 in fase di studio da parte di gruppi di ricerca in tutto il mondo: di questi, 48 sono giunti alla sperimentazione clinica ma solo 11 alla fase 3, quella [...]
Ocse: “La pandemia ha messo in luce tutte le fragilità latenti dei sistemi sanitari”. E in Italia la spesa sanitaria resta sotto la media.
Pubblicata la nuova edizione del rapporto Health at a Glance. Insieme ai dati economici e sanitari l’Ocse dedica quest’anno una particolare attenzione all’impatto del Covid sui sistemi sanitari rilevando come “malgrado si [...]
Covid. Plasma iperimmune. A cosa serve e come donarlo. Le FAQ del Centro nazionale sangue.
Dal Centro nazionale sangue le risposte a tante domande sul plasma da convalescenti Covid, sul suo utilizzo per contrastare il Sars-CoV-2, su chi può donarlo, su come donarlo e dove donarlo. Una [...]
Da Pfizer a AstraZeneca ai 5 vaccini cinesi: annunci e progressi sulla cura al Covid. Possibile ok in Europa a dicembre.
Dopo l’annuncio di Pfizer di avere in mano i dati finali sul suo vaccino arrivano altri dati confortanti sui tanti vaccini anti Covid che progrediscono verso la fase finale. A 24 ore [...]
Covid. Da Remdesevir più danni che benefici?
L'8 ottobre scorso l’Unione Europea firmava un accordo con la ditta Gilead, produttrice del Remdesivir, per l’acquisto di 500.000 trattamenti al prezzo di 1,2 miliardi di euro, pari alla cifra non indifferente [...]
L’epidemia delle mezze verità: 4 obiettivi chiari meglio dei parametri.
Dai ricoveri alle terapie intensive, dal rapporto positivi/tamponi all'Rt, dal vaccino agli asintomatici: le troppe criticità che ci portano a fotografare la Covid-19 in modo diverso dallo scenario reale. Può suonare strano [...]
Tumore al pancreas, nuove prospettive terapeutiche: efficace combinazione tra vaccino a DNA e chemio.
I ricercatori del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino hanno dimostrato come sia possibile contrastare la progressione del tumore al pancreas grazie a una combinazione tra [...]
Screening di precisione dell’apparato digerente: arriva la capsula sensorizzata, intelligente e autonoma.
l ricco sistema di sensori a bordo delle capsule consentirà infatti di ottenere immagini ottiche e a micro-ultrasuoni, e di monitorare il pH e l’infiammazione, in modo da consentire la diagnosi precoce [...]
Covid-19 in Italia da settembre? Alcune domande e risposte sullo studio.
Molto scalpore ha suscitato, e sta suscitando, l’osservazione prodotta dal team di ricerca composto da Istituto Nazionale dei Tumori, Università di Siena e Università degli Studi di Milano, di cui io faccio parte. [...]
C’è un legame tra dislessia e la mancanza di ritmo: musica e danza possono aiutare i ragazzi con DSA.
Esiste una relazione tra ritmo e dislessia. La conferma è arrivata di recente dalla ricerca condotta dall’Università Milano Bicocca in collaborazione con l’Istituto Besta e pubblicato su Scientific Report. Lo studio, realizzato da Maria [...]
