Green

Funghi marini, i nuovi alleati contro le microplastiche

Quando pensiamo ai funghi, ci vengono in mente boschi umidi, tronchi in decomposizione o cibi fermentati. Eppure, esiste un intero mondo di funghi che vive sott’acqua, nei mari e negli oceani, spesso invisibile e poco studiato. Negli ultimi anni, alcuni di questi organismi hanno attirato l’attenzione degli scienziati per una caratteristica sorprendente: la capacità di [...]

2025-09-24T09:53:35+00:0024 Settembre 2025|Green, Notizie|

I fiumi tornano balneabili: l’Europa riscopre la voglia di tuffarsi in città

Un tempo i fiumi erano il cuore pulsante delle città europee: si beveva, si commerciava, ci si rinfrescava. Poi, con l’industrializzazione e l’inquinamento, sono diventati luoghi da evitare. Oggi, però, molte metropoli vogliono restituire ai cittadini il piacere di un bagno in acque che scorrono tra palazzi e monumenti. Parigi e la sfida della Senna [...]

2025-09-17T07:42:24+00:0019 Settembre 2025|Green, Notizie|

Inquinamento da mercurio nell’Oceano Artico: origini e conseguenze

Negli ultimi decenni l’Artico, un ecosistema fragile e cruciale per gli equilibri climatici globali, è divenuto un osservato speciale non solo per lo scioglimento dei ghiacci, ma anche per l’accumulo crescente di inquinanti tossici. Tra questi, il mercurio rappresenta uno dei problemi più preoccupanti, con implicazioni che vanno ben oltre i confini polari. Le cause [...]

2025-08-19T12:33:30+00:0020 Agosto 2025|Green, Notizie|

Dalle sabbie del Sahara alla giungla amazzonica: il viaggio invisibile delle polveri fossili

Ogni anno, una quantità immensa di polvere sottile sollevata dal deserto del Sahara attraversa l’Atlantico sospinta dai venti, compiendo un viaggio straordinario che collega due ecosistemi agli antipodi: il più vasto deserto del mondo e la foresta pluviale più grande del pianeta, l’Amazzonia. Un collegamento tra mondi lontani Può sembrare incredibile, ma ciò che accade [...]

2025-04-13T15:18:40+00:0014 Aprile 2025|Green, Notizie|

Pannelli fotovoltaici: energia pulita e il ciclo di vita dei moduli

I pannelli fotovoltaici sono dispositivi progettati per convertire l’energia solare in energia elettrica. Composti principalmente da celle di silicio, vetro, plastica e metalli, questi pannelli rappresentano una delle soluzioni più diffuse per la produzione di energia rinnovabile. Utilizzati sia in ambito residenziale che industriale, contribuiscono a ridurre l’emissione di gas serra e la dipendenza dai [...]

2025-04-07T07:14:08+00:007 Aprile 2025|Green, Notizie|

Il convegno di Busan e la lotta contro l’inquinamento da plastica

L'inquinamento da plastica è una delle sfide ambientali più pressanti del nostro tempo. Ogni anno, milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, causando danni irreparabili agli ecosistemi marini, alla fauna e, in ultima analisi, alla salute umana. In questo contesto, i negoziati svoltisi a Busan, in Corea del Sud, dal 25 novembre al 1º [...]

2024-12-19T08:45:28+00:0020 Dicembre 2024|Green, Notizie|

La malattia dell’inchiostro nelle foreste italiane: una minaccia alla biodiversità e il ruolo del telerilevamento satellitare

Le foreste italiane sono tra i gioielli naturali del Paese, custodi di un patrimonio biologico unico. Tuttavia, negli ultimi decenni, queste aree verdi hanno affrontato una serie di minacce, tra cui una malattia devastante nota come la malattia dell'inchiostro. Questo fenomeno è causato da agenti patogeni appartenenti al genere Phytophthora, responsabili di gravi danni alle [...]

2024-10-21T08:17:43+00:0021 Ottobre 2024|Green, Notizie|

La green chemistry: un futuro sostenibile per la chimica

La Green Chemistry, o chimica verde, è un approccio innovativo che mira a rendere i processi chimici più sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Si tratta di una disciplina nata negli anni '90 con l’obiettivo di prevenire l'inquinamento, ridurre il consumo di risorse e minimizzare gli impatti negativi della chimica sull'ecosistema. Oggi, è una componente chiave delle [...]

2024-10-14T06:49:28+00:0014 Ottobre 2024|Green, Notizie|

Le invasioni biologiche: una minaccia per la biodiversità e gli ecosistemi

Le invasioni biologiche rappresentano una delle principali cause di perdita di biodiversità a livello globale, con gravi conseguenze per gli ecosistemi, l'agricoltura e l'economia. Questo fenomeno si verifica quando specie non native, introdotte intenzionalmente o accidentalmente in un nuovo habitat, si insediano e proliferano, spesso a scapito delle specie autoctone. Le invasioni biologiche sono un [...]

2024-09-26T07:28:59+00:0030 Settembre 2024|Green, Notizie|

Alla scoperta delle batterie eterne: alternativa senza litio per un futuro sostenibile

Le batterie al litio hanno dominato il panorama delle tecnologie di accumulo energetico negli ultimi decenni, alimentando una vasta gamma di dispositivi, dai telefoni cellulari agli automobili elettriche. Tuttavia, la crescente consapevolezza ambientale e le preoccupazioni riguardanti l'estrazione e lo smaltimento del litio stanno spingendo verso l'innovazione di alternative più sostenibili. Tra queste, emergono le [...]

2024-04-12T07:22:54+00:0012 Aprile 2024|Green, Notizie|
Torna in cima