Green

Non estirpate le erbacce: attirano gli impollinatori e gli alberi fanno più frutti

Che sia nel giardino di casa o nei campi coltivati, spesso ci si dà un gran daffare per estirpare le cosiddette “erbacce”. Non considerando invece che a volte potrebbero essere alleate preziose, perché attirano gli insetti impollinatori. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Insects condotto nelle piantagioni di mango della Florida, dove gli alberi circondati da erbe e fiori selvatici [...]

2022-02-24T16:11:03+00:0025 Febbraio 2022|Green, Notizie|

Grandi fiumi ma anche piccoli corsi d’acqua “intossicati” dai farmaci, in oltre un quarto livelli potenzialmente tossici

Il team ha prelevato campioni dal Rio delle Amazzoni, Mississippi, Tamigi e Mekong, ma anche da piccoli corsi d’acqua che attraversano villaggi e comunità in cui non si utilizzano i farmaci moderni, come località in Venezuela, in Africa subsahariana e in Asia meridionale. I corsi d’acqua che attraversano le grandi metropoli, ma anche i piccoli [...]

2022-02-22T18:34:11+00:0024 Febbraio 2022|Green, Notizie|

Il suolo: una risorsa con i suoi limiti

Lo calpestiamo, lo smottiamo, lo inquiniamo… lo cambiamo continuamente! Non lo trattiamo troppo bene, ma per fortuna c’è chi tutela questa risorsa non rinnovabile e per questo limitata: il suolo. Il suolo ha diverse definizioni in base alla disciplina scientifica che lo tratta, come l’agricoltura, l’orticoltura, l’ecologia e la geologia. In ognuna di queste, in base alle specifiche del [...]

2022-02-22T18:19:50+00:0023 Febbraio 2022|Green, Notizie|

Non è vero che siamo a un passo dalla fusione nucleare

Tutti parlano di fusione nucleare dopo un esperimento andato a buon fine nel Regno Unito. Ma la tecnologia è neonata e non salverà il clima della Terra. La stampa internazionale l’ha chiamata “la svolta della fusione nucleare”. Parliamo di un esperimento portato a buon fine da un team di ricerca europeo: il Joint european torus (Jet), infatti, ha stabilito [...]

2022-02-22T17:42:29+00:0022 Febbraio 2022|Green, Notizie|

Insetti sulle ferite: così gli scimpanzé curano se stessi e i propri simili

Negli scimpanzé è stato scoperto un nuovo comportamento che prevede sia l’automedicazione sia l’assistenza medica nei confronti dei propri simili. In Africa, più precisamente nelle foreste equatoriali del Parco nazionale di Loango, in Gabon, un gruppo di ricercatori dell’Ozouga chimpanzee project osserva il comportamento degli scimpanzé da più di quindici anni. Tuttavia, nel 2019 è successo qualcosa che ha lasciato [...]

2022-02-22T17:32:50+00:0022 Febbraio 2022|Green, Notizie|

Nel censimento degli alberi del mondo mancano all’appello 9200 specie fantasma

Rari e ancora da scoprire, questi esemplari prosperano in poche zone ristrette e in poche aree del globo. “Fondamentali per preservare la biodiversità”. Sulla Terra abitano almeno 9200 «specie fantasma» di alberi ancora scoprire: specie rare e finora mai avvistate, perché sono probabilmente nascoste in pochi e impervi angoli del mondo. Si tratta di un [...]

2022-02-17T16:49:49+00:0021 Febbraio 2022|Green, Notizie|

Ora la Costituzione italiana tutela l’ambiente e gli animali

La Camera ha approvato in via definitiva la legge che inserisce la tutela dell’ambiente e degli animali in Costituzione. L’Italia, da oggi, prevede nella propria Costituzione la tutela dell’ambiente, degli ecosistemi e dei diritti degli animali: lo prescrive il disegno di legge costituzionale che la Camera dei deputati ha approvato nella sua quarta e definitiva lettura, a [...]

2022-02-17T16:42:34+00:0020 Febbraio 2022|Green, Notizie|

L’agricoltura biologica è davvero migliore di quella convenzionale?

I prodotti derivanti dall’agricoltura biologica non sono semplicemente un’alternativa ma, per molti consumatori, si portano il peso di una responsabilità morale e sociale verso il pianeta. Questo perché i prodotti bio, a fronte di un prezzo maggiore di quelli convenzionali, vengono considerati più naturali, più etici, più sostenibili. Dall’altra parte, non sono pochi i detrattori dell’organic food, se vogliamo dirla [...]

2022-02-17T15:08:12+00:0017 Febbraio 2022|Green, Notizie|

Berlino senz’auto, la proposta di un gruppo di cittadini può diventare realtà

Berlin Autofrei (Berlino senz’auto) è il nome di un gruppo di attivisti berlinesi che nel 2019 ha deciso di unire le forze per smuovere le acque in città e ottenere un ripensamento degli spazi delle strade, chiedendo un cambiamento radicale legato alla mobilità. La proposta è quella di limitare il traffico delle auto nell’area della Ringbahn, la linea ferroviaria [...]

2022-02-17T14:53:46+00:0017 Febbraio 2022|Green, Notizie|

Nessuna città italiana rispetta i limiti sull’inquinamento atmosferico, secondo Legambiente

Ad oggi, non c’è un singolo capoluogo di provincia italiano in cui i livelli di inquinamento atmosferico siano compatibili con i valori fissati dall’Oms. Sono tre i parametri più importanti per misurare l’inquinamento atmosferico: NO2 (biossido di azoto), PM10 e PM2,5 (polveri sottili). L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per ciascuno di essi ha posto dei limiti, [...]

2022-02-10T16:49:57+00:0013 Febbraio 2022|Green, Notizie|
Torna in cima