Green

Le libellule stanno scomparendo, insieme alle zone umide

Nel mondo ci sono 6.016 specie di libellule e damigelle. Addirittura il 16 per cento, però, è a rischio di estinzione. A dirlo è la Lista rossa dell’Iucn. Il loro aspetto leggiadro e delicato non deve trarre in inganno. Predatrici implacabili, le libellule hanno la forza per mantenersi in aria per ore intere senza mai fermarsi, tra [...]

2021-12-10T12:47:26+00:0011 Dicembre 2021|Green, Notizie|

Salute e sostenibilità, le nuove motivazioni nelle scelte di acquisto dei consumatori italiani

Salute e sostenibilità costituiscono motivi sempre più determinanti nelle scelte di acquisto di prodotti alimentari da parte dei consumatori italiani ed europei, con la rilevanza di questi fattori che è aumentata dall’inizio della pandemia. È questo il quadro fornito dal nuovo report di Deloitte The Conscious Consumer – un’analisi che raccoglie il parere di oltre [...]

2021-12-06T17:30:25+00:008 Dicembre 2021|Green, Notizie|

Sudafrica. Gli ambientalisti provano a salvare le balene dalle pericolose esplorazioni petrolifere di Shell

La compagnia petrolifera Shell è pronta a generare forti onde sismiche al largo del Sudafrica, nel bel mezzo della stagione riproduttiva delle balene. Andare alla ricerca di giacimenti di petrolio e gas naturale al largo del Sudafrica, e farlo con le cosiddette prospezioni geosismiche, cioè generando violente onde sismiche sottomarine. Tutto questo nel bel mezzo [...]

2021-12-06T17:09:20+00:007 Dicembre 2021|Green, Notizie|

Terre gratis e fattorie a un dollaro. Così l’Australia rurale si sta ripopolando

Dopo anni di declino della popolazione, l’Australia rurale ha fatto segnare un’inversione del trend. C’entra la pandemia, ma anche le iniziative di villaggi come Quilpie. Nel 2021 la popolazione dell’Australia ha fatto segnare il primo declino dal 1916, un simbolico meno 0,02 per cento che ha interrotto una crescita ultracentenaria. In una fetta di paese però l’emorragia [...]

2021-12-01T11:58:32+00:001 Dicembre 2021|Green, Notizie|

Gli albatros divorziano più spesso, ed è colpa dei cambiamenti climatici

Quando un albatro trova un compagno, resta legato a lui per tutta la vita. Almeno finché l’habitat non diventa inospitale per via dei cambiamenti climatici. Che lo stress influisca sulla stabilità di coppia, tutto sommato, non è una grossa novità. In pochi però avrebbero immaginato che questo principio potesse applicarsi alla perfezione anche al mondo [...]

2021-11-29T10:26:45+00:0027 Novembre 2021|Green, Notizie|

Pubblicato il rapporto Sofa della Fao: “Servono sistemi agroalimentari resistenti agli shock”

In caso di shock improvvisi, come la pandemia ma anche gli eventi climatici estremi, i paesi devono essere in grado di garantire cibo sufficiente, sicuro e nutriente per tutti e farlo in modo sostenibile. Oggi oltre tre miliardi di persone nel mondo non hanno accesso a una dieta sana e un altro miliardo è a rischio: lo sottolinea il [...]

2021-11-26T11:25:45+00:0026 Novembre 2021|Green, Notizie|

La Lombardia come faro dello sviluppo sostenibile in Italia

Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, a Milano dal 25 al 27 novembre, promuove una crescita della Lombardia capace di rispettare l’ambiente. “La Lombardia rimarrà la locomotiva dello sviluppo economico del nostro paese solo se oggi aiutiamo il nostro sistema economico, imprenditoriale, sociale a imboccare una strada diversa, un modello di sviluppo diverso. Dobbiamo essere leader [...]

2021-11-26T11:34:14+00:0025 Novembre 2021|Green, Notizie|

Alla ricerca di un modo intelligente per usare le terre rare senza distruggere il pianeta

All’interno dei nostri telefonini c’è una vera e propria miniera d’oro. Anzi, di terre rare. Si tratta di elementi fondamentali nella nostra vita, presenti praticamente ovunque nei dispositivi elettronici che ci circondano: si trovano nelle tecnologie utilizzate per le comunicazioni, i trasporti, l’energia e persino la medicina. Sono poco conosciuti ai più, ma negli ultimi anni [...]

2021-11-25T10:23:04+00:0023 Novembre 2021|Green, Notizie|
Torna in cima